Progetto didattico
Formazione all’utilizzo dello strumento COMID secondo un approccio sistemico
SUPSI Image Focus
Nell’ambito del progetto COMID_TICINO, si è svolta nel mese di marzo 2022 una giornata di formazione riservata agli studenti e alle studentesse al terzo anno del Master in Cure infermieristiche e agli infermieri e alle infermiere dei servizi Spitex aderenti al progetto.
L’invecchiamento della popolazione, l’aumento delle malattie croniche e di condizioni di co-morbidità rendono gli interventi di assistenza e cura domiciliari sempre più complessi e richiedono un adattamento dell’approccio prestazionale verso un agire sistemico e proattivo anche nei setting domiciliari.
Lo strumento di valutazione specifico della complessità multidimensionale per la pratica infermieristica a domicilio è il COMID. Tale strumento, sviluppato dall’istituzione ginevrina di assistenza domiciliare (imad), permette di identificare gli elementi che devono essere discussi dall’équipe di assistenza domiciliare e/o dalla rete interprofessionale, permettendo così la pianificazione e realizzazione di azioni specifiche e mirate.
Il Master of Science in Cure infermieristiche ha organizzato un programma di formazione sulla valutazione della complessità e sull’utilizzo di tale strumento. La formazione standard, riconosciuta da imad, era aperta ai servizi di cure domiciliari partner del progetto COMID_TICINO, un progetto di ricerca innovativo per consolidare la collaborazione tra SUPSI e territorio nell’ottica di sviluppo e trasferimento di conoscenze, competenze e strumenti utili nella pratica infermieristica.
Lo strumento di valutazione specifico della complessità multidimensionale per la pratica infermieristica a domicilio è il COMID. Tale strumento, sviluppato dall’istituzione ginevrina di assistenza domiciliare (imad), permette di identificare gli elementi che devono essere discussi dall’équipe di assistenza domiciliare e/o dalla rete interprofessionale, permettendo così la pianificazione e realizzazione di azioni specifiche e mirate.
Il Master of Science in Cure infermieristiche ha organizzato un programma di formazione sulla valutazione della complessità e sull’utilizzo di tale strumento. La formazione standard, riconosciuta da imad, era aperta ai servizi di cure domiciliari partner del progetto COMID_TICINO, un progetto di ricerca innovativo per consolidare la collaborazione tra SUPSI e territorio nell’ottica di sviluppo e trasferimento di conoscenze, competenze e strumenti utili nella pratica infermieristica.