Nuova ricerca


Dettaglio della ricerca

Nome e cognome Daniela Willi-Piezzi

Funzione Direzione, Direttore della formazione base
Professore aggiunto SUPSI

Email daniela.willi@supsi.ch

Ufficio Le Gerre
Via Pobiette 11, 6928 Manno

Telefono interno +41586666129

vCard

Dati anagrafici Daniela Willi-Piezzi nasce a Sorengo il 25 settembre 1972

Formazione Studia scienze economiche con specializzazione in pedagogia per l'insegnamento delle materie economiche presso l'Università di San Gallo (HSG), laureandosi nel 1997. Tra il 1997 e il 2002 lavora presso L'Institut für Wirtschaftspädagogik dell'Università dove prende parte a numerosi progetti di ricerca e consulenza in ambito pedagogico-didattico, nonché nell'ambito della formazione di docenti, formatori aziendali e direttori scolastici. Nel 2002 ottiene il dottorato di ricerca in scienze economiche sempre presso la stessa Università.

Esperienze professionali Nel 2002 inizia l’attività di insegnamento a livello universitario, dapprima presso l’Università di San Gallo e la SUP di San Gallo (dove insegna tuttora) , in seguito anche presso altri istituti di formazione superiore (ZfU, SAWI, Malik). Dal 2005 lavora presso il DEASS come docente professionista sia nella Formazione Base sia nella Formazione Continua (EMBA). Ha ricoperto per diversi anni il ruolo di Responsabile didattica e della qualità dell’insegnamento e di membro della Commissione per l’insegnamento alla KFH. Dal 2002 è anche attiva quale consulente aziendale.

Competenze Marketing, Sales Management, Key Account Management Didattica per l'insegnamento delle materie economiche, Management scolastico Progettazione e valutazione di percorsi formativi

Riconoscimenti Nel 2009 ha ottenuto il titolo di Professoressa aggiunta SUPSI

Progetti di cui è membro

Terre di Pedemonte - Progetto interdisciplinare per la valorizzazione delle soft-skills » in dettaglio Gestione dell'innovazione alla RUAG Aviation: dalla strategia all'implementazione in un'ottica di Op » in dettaglio Beta Suisse - Opportunità della digitalizzazione, modelli di business e posizionamento nella filiera » in dettaglio

 
st.wwwsupsi@supsi.ch