
Dettaglio della ricerca
Nome e cognome Jenny Assi
Funzione
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, Docente-ricercatore senior
Email jenny.assi@supsi.ch
Ufficio
Stabile Suglio - 3072
Via Cantonale 18, 6928 Manno
Dati anagrafici Jenny Assi nasce a Mendrisio il 29 giugno 1977.
Formazione Assi studia al Dipartimento di "Travail social et politiques sociales" presso l'Università di Friburgo (Svizzera) laureandosi nel 2003. Materie secondarie portate ad esame: Economia e sociologia. Qualche anno più tardi ottiene il dottorato sempre presso l'Università di Friburgo con una tesi sulla copertura pensionistica dei lavoratori atipici.
Esperienze professionali Lavora presso il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale della SUPSI dal 2003. È responsabile del CAS in Responsabilità sociale delle imprese (CSR), membro del gruppo di lavoro sulla sostenibilità della SUPSI. Referente del settore CSR e rendicontazione sostenibile del Centro di competenza management e imprenditorialità (CMI). È inoltre membro del gruppo di lavoro CSR Ticino.
Competenze Responsabilità sociale delle imprese, sistema pensionistico, mercato del lavoro, qualità della vita, benessere/deprivazione.
Articolo di un giornale scientifico 7 Elementi
Lucchini, M., Butti, C., Assi, J., Spini, D.& Bernardi, L. (2014) Multidimensional Deprivation in Contemporary Switzerland Across Social Groups and Time. Sociological Research Online, vol. 19 (1) pp.1-14. » in dettaglio Lucchini, M., Butti, C., Assi, J., Spini, D.& Bernardi, L. (2013) Multidimensional Deprivation in Contemporary Switzerland across Social Groups and Time. LIVES Working Paper Series. » in dettaglio Lucchini, M.& Assi, J. (2013) Mapping Patterns of Multiple Deprivation and Well-Being using Self-Organizing Maps: an Application to Swiss Household Panel Data. Social Indicators Research, vol. 112 (1) pp.129-149. » in dettaglio Della Bella, S., Lucchini, M.& Assi, J. (2012) Health inequality across time: a growth curve analysis of self assessed health in contemporary Switzerland. Swiss Journal of Sociology, vol. 38 (2) pp.291-309. » in dettaglio Assi, J., Lucchini, M.& Spagnolo, A. (2012) Mapping Patterns of Well-Being and Quality of Life in Extended Europe. International Review of Economics, vol. 59 (4). » in dettaglio Assi, J. (2012) Travail atypique et accès au troisième pilier en Suisse. FORS Working Paper Series,. » in dettaglio Greppi, S., Lucchini, M., Assi, J.& Marazzi, B.-C. (2010) Determinants of Fixed-Term Contracts in Contemporary Switzerland, The. FORS Working Papers Series. » in dettaglio
Articolo di un giornale/rivista 1 Elemento
Assi, J., Lucchini, M.& Losa, F. (2009) Precarietà pensionistiche emergenti. Dati: statistiche e società. » in dettaglio
Articolo in documento di una conferenza 9 Elementi
Lucchini, M., Assi, J.& Butti, C. (2012) Mapping patterns of multiple deprivation and well-being across time using Self Organizing Maps: an application to Swiss Household Panel data. » in dettaglio Lucchini, M.& Assi, J. (2011) Mapping patterns of multiple deprivation and well-being using Self-Organising Maps: an application to Swiss Household Panel data. » in dettaglio Lucchini, M., Assi, J.& Della Bella, S. (2011) Health inequality across time. A growth curve analysis of self assessed health in Switzerland,. » in dettaglio Greppi, S., Lucchini, M., Assi, J.& Marazzi, B.-C. (2010) Mesurer la flexibilité du travail: défis pour la recherche et implications pour la politique sociale, Lausanne. » in dettaglio Lucchini, M.& Assi, J. (2010) Un’analisi multidimensionale delle componenti individuali di benessere: un confronto tra Italia e Svizzera. » in dettaglio Lucchini, M., Assi, J.& Della Bella, S. (2010) Family-level social capital and Health: a multilevel analysis for change in contemporary Europe. In European Journal of Public Health,Vol.20 Supplement 1. » in dettaglio Assi, J.& Lucchini, M. (2009) Free Pension Workers in Contemporary Switzerland. » in dettaglio Assi, J., Lucchini, M., Greppi, S.& Marazzi, B.-C. (2009) dynamics of the likelihood of affiliation to the third pillar (private insurance) in contemporary Switzerland,, The. » in dettaglio Greppi, S., Lucchini, M., Assi, J.& Marazzi, B.-C. (2009) Social dynamics of flexibility: a growth curve analysis using Swiss Household Panel data 1999-2007. » in dettaglio
Capitolo di un libro 1 Elemento
Carletti, C.& Assi, J. 2007. Manuale Applicativo. In Scegli: sistema di conduzione etica nella gestione del lavoro d’impresa, Galli Flaminio . Wide. » in dettaglio
Assi, J., Carletti, C.& Klaus, R. (2007) Per un nuovo dialogo tra mercato e società, Salvioni. » in dettaglio
Presentazione ad una conferenza 1 Elemento
Assi, J.Lavoro flessibile e sistema pensionistico. , La giornata della Sicurezza sociale 2013. Primo pomeriggio di studio per il settore della sicurezza sociale, 31-1-2013, Sala del Gran Consiglio, Bellinzona. » in dettaglio
Assi, J., Lisi, A.& Solcà, P. (2013) Intergenerazionalità, una risorsa per la società. SUPSI. » in dettaglio
Assi, J. (2010) Travail flexible et couverture retraite: Quelle retraite pour les free pension workers ?. Université de Fribourg. » in dettaglio
Progetti di cui è responsabile
» in dettaglio CSR di territorio - CSR partnership pubblico e privato » in dettaglio Creazione di una banca dati di buone pratiche di CSR in ambito bancario » in dettaglio Studio sull’applicazione concreta del criterio di aggiudicazione della CSR nella LCPubb » in dettaglio STRATEGIE sostenibili e MODELLI di AZIENDE RESPONSABILI nel TERRITORIO transfrontaliero » in dettaglio Parco San Rocco: Un nuovo modello di casa per anziani intergenerazionale » in dettaglio Villagi intergenerazionali » in dettaglio Progetto di valorizzazione della responsabilita sociale delle imprese (RSI) in Ticino » in dettaglio Intergenerazionalità: una risorsa per la società » in dettaglio
Progetti di cui è membro
CSR ELMEC » in dettaglio Piattaforma di dialogo col mondo del lavoro » in dettaglio Il gioco d'azzardo in Ticino » in dettaglio Mapping patterns of multiple deprivation and well-being in contemporary Switzerland using Self Organ » in dettaglio Disuguaglianze di salute e di benessere nella popolazione italiana e svizzera » in dettaglio Lavoro flessibile e lacune del sistema pensionistico » in dettaglio