
Dettaglio della ricerca
Nome e cognome Amalia Mirante
Funzione
Bachelor in Economia aziendale, docente
Email amalia.mirante@supsi.ch
Ufficio
Palazzo E - 101
Via Cantonale, 6928 Manno
Dati anagrafici Amalia Mirante nasce a Sorengo il 18 maggio 1978.
Formazione Amalia Mirante studia all'Università della Svizzera italiana laureandosi nel 2002 in Scienze Economiche, profilo economico. Nel 2004 ottiene il Diplôme d'études complémentaires en éthique économique et sociale, dell'Université Catholique de Louvain (Belgio). Qualche anno più tardi ottiene il dottorato all'Università della Svizzera italiana con una tesi intitolata "L'interdisciplinarità della teoria economica. I principi filosofici, politici ed etici".
Esperienze professionali Dal 2010 collabora con il Dipartimento scienze aziendali e sociali della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana nell'ambito dell'Economia politica.
Competenze Macroeconomia, Economia politica in generale, Storia del Pensiero Economico ed Etica Economica.
Capitolo di un libro 3 Elementi
Crivelli, L.& Mirante, A. 2015. Sanità e scienze mediche. In L’economia elvetica nella globalizzazione. Problemi e opportunità di un sistema-paese, pp.215-235. Armando Dadò Editore. » in dettaglio Baranzini, M.& Mirante, A. 2015. Anglo-Italian Economics School at Oxford and Cambridge: On Some Research Programmes, The. In Gli economisti italiani. Protagonisti, Paradigmi, Politiche, Costabile Lilia ,Lunghini Giorgio ,Quadrio Curzio Alberto ,Roncaglia Alessando ,Scazzieri Roberto . Roma: Bardi Edizioni. » in dettaglio Baranzini, M.& Mirante, A. 2013. Cambridge Post Keynesian School of Income and Wealth Distribution, The. In Post Keynesian Handbook, Harcourt G.C. ,Kriesler P. . Oxford: Oxford University Press. » in dettaglio
Baranzini, M.& Mirante, A. (2016) Compendium of Italian Economists at Oxbridge - Contribution to the Evolution of Economic Thinking, A, Palgrave-Macmillan Press. » in dettaglio Baranzini, M.& Mirante, A. (2015) Anglo-Italian Economics School at Oxford and Cambridge: On Some Research Programmes, The, Palgrave-Macmillan Press. » in dettaglio Mirante, A.& Baranzini, M. (2013) Economia Politica, Padova: CEDAM. » in dettaglio Baranzini, M., Marangoni, G., Mirante, A.& Solari, S. (2006) Economia Macro, Padova: CEDAM. » in dettaglio
Presentazione ad una conferenza 2 Elementi
Baranzini, M.& Mirante, A.La scuola di economia Anglo-Italiana: Oxford e Cambridge. Su alcuni programmi di ricerca più significativi. . , Gli Economisti italiani: Protagonisti, paradigmi, politiche, 2013, Accademia dei Lincei. » in dettaglio Baranzini, M.& Mirante, A.Austerity certainly pays, but only in the very long-run and within a decentralized and self-controlled federal political system. , Towards a Political Economy of Austerity, Inequality, Asymmetry, 2013, Cambridge. » in dettaglio
Mirante, A. (2010) L’interdisciplinarità della teoria economica. I principi filosofici, politici ed etici. Università della Svizzera Italiana. » in dettaglio Mirante, A. (2002) L’etica nel pensiero economico. Università della Svizzera Italiana. » in dettaglio
Progetti di cui è responsabile
Motivi del consumo dei media: studio qualitativo SRG SSR » in dettaglio