Nuova ricerca


Dettaglio della ricerca

Nome e cognome Niccolò Cuppini

Funzione Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale, Docente-ricercatore

Email niccolo.cuppini@supsi.ch

Website https://independentresearcher.academia.edu/niccol%c3%b2cuppini

Ufficio Palazzo E - 110
Via Cantonale, 6928 Manno

Telefono interno +41586666746

vCard

Dati anagrafici Niccolò Cuppini Nato a Modena (Italia), 11 maggio 1986 Via Delle Rose 12, 6963 Pregassona

Formazione Laurea magistrale in Scienze Politiche e Sociali presso l'Università di Bologna; Dottorato di ricerca in Politica, Istituzioni, Storia presso l'Università di Bologna

Esperienze professionali Visiting PhD presso NYU (New York University) nel 2014 e presso la University of Leicester nel 2015. Partecipazione (2013, 2014, 2016) al ciclo di Summer School presso Humbolt University (Berlino) promosse da KOSMOS e alla Summer School Global Studies and Critical Theory (Università di Bologna, Duke University, University of Virginia). Visiting Researcher presso The New School for Social Research (New York), 2017 e 2018. Membro dal 2012 della redazione della rivista Scienza&Politica. Fa attualmente parte di numerosi progetti di ricerca internazionali.

Competenze Le mie ricerche si sono concentrate sui seguenti ambiti: studi urbani; cittadinanza; migrazioni; trasformazioni del lavoro contemporaneo; logistica; movimenti sociali; storia delle dottrine politiche. L'approccio alla ricerca tende alla transdisciplinarietà e privilegia un taglio qualitativo e teorico.

Articolo di un giornale scientifico 8 Elementi

Cuppini, N. (2017) Dissolving Bologna: tensions between citizenship and the logistics city. Citizenship Studies, vol. 21 (4) pp.495-507. » in dettaglio Cuppini, N. (2015) Urban Rhapsodies. A Dialogue on the Contemporary City. Scienza & Politica. » in dettaglio Cuppini, N. (2015) Le lotte nella logistica nella valle del Po. Sociologia del Lavoro. » in dettaglio Cuppini, N. (2015) Sulle sponde della democrazia. Tocqueville tra Atlantico e Mediterraneo. Scienza & Politica. » in dettaglio Cuppini, N. (2015) Verso una teoria politica della città globalizzata. Scienza & Politica. » in dettaglio Cuppini, N. (2015) Logistics Struggles in the Po Valley Region: Territorial Transformations and Processes of Subjectivation. South Atlantic Quarterly. » in dettaglio Cuppini, N. (2014) La città dopo la città?. Sociologia Urbana e Rurale. » in dettaglio Cuppini, N. (2013) Sguardi critici sulla natura dei beni comuni. Lo Squaderno. » in dettaglio

Capitolo di un libro 10 Elementi

Cuppini, N. 2020. La città come macchina del tempo. Marx e le trasformazioni urbane. In Global Marx. Meltemi. » in dettaglio Cuppini, N. 2019. Per una nuova politica transnazionale. In Per cosa lottare. Le frontiere del progressismo. Feltrinelli. » in dettaglio Cuppini, N. 2019. Il piano come strategia d’ordine del capitalismo. In Strategie dell’ordine: categorie, fratture, soggetti. AlmaDL. » in dettaglio Cuppini, N. 2018. Struggles and Grassroots Organizing in an Extended European Chocke Point. In Choke Points: Logistics Workers Disrupting the Global Supply Chain. Pluto Press. » in dettaglio Cuppini, N. 2018. Changing Landscapes of Urban Citizenship - The Case of Bologna. In Changing Landscapes of Urban Citizenship in Southern Europe. Routledge. » in dettaglio Cuppini, N. 2018. Insubordinazioni del lavoro nella pianura logistica del Po. In Figure del lavoro contemporaneo. Un'inchiesta sui nuovi regimi della produzione. Ombre Corte. » in dettaglio Cuppini, N. 2018. Globalized City as a Locus of the Political: Logistical Urbanization, Genealogical Insight, Contemporary Aporias, The. In The Urban Politica. Ambivalent Spaces of Late Neoliberalism. Palgrave Macmillan. » in dettaglio Cuppini, N. 2018. Paesaggio terracqueo: il Mediterraneo come spazio urbanizzato?. In Paesaggi mediterranei Storie, rappresentazioni, narrazioni. Aracne. » in dettaglio Cuppini, N. 2018. Il rogo e il gelsomino. Il 2011-2013, la forma-riot e le circulation struggles. In Violenza politica. Per una redifinizione del concetto oltre la depoliticizzazione. LEdizioni. » in dettaglio Cuppini, N. 2017. La città-denaro. Utopie e distopie urbane. In La città. Università di Roma. » in dettaglio

Libro 5 Elementi

Bignami, F., Cuppini, N.& Hanakata, N. (2022) Mega events, urban transformations and social citizenship: a multi-disciplinary analysis for an epistemological foresight., Hanakata Naomi C. ,Cuppini Niccolò ,Bignami Filippo , Routledge. » in dettaglio Cuppini, N. (2020) Logistica e America Latina, Università di Bologna. » in dettaglio Niccolò, C. (2020) La digitalizzazione del lavoro. Sguardi globali, nuove forme e nuovi attriti, impatto sul lavoro sociale, SUPSI. » in dettaglio Cuppini, N. (2020) Pensare la Pandemia, Università di Bologna. » in dettaglio Cuppini, N. (2019) Un mondo logistico.Sguardi critici su lavoro, migrazioni, politica e globalizzazione, LEdizioni. » in dettaglio

Progetti di cui è responsabile

INCA - INcrease Corporate political Responsibility and Accountability » in dettaglio E.U.RE.C.A.Com – Emerging Urban REconfiguration and Citizenship Arrangements in Com.parison » in dettaglio A trans-national research network on logistics » in dettaglio

Progetti di cui è membro

Tokyo Olympics 2020: Transformations, City and Citizenship in a Case Study » in dettaglio Proximity Approaches for contrasting inequalities » in dettaglio PLUS - Platform Labour in Urban Spaces » in dettaglio IMPACT AND LEGACY OF MEGA-EVENTS: THE YOUTH OLYMPIC GAMES BUENOS AIRES – THE CASE OF COMUNA 8 » in dettaglio The city of Fès as a locus to investigate migration processes on the move » in dettaglio Welcoming Neighbourhoods - Sustainable Migration in North and West African Cities » in dettaglio Preparazione H2020 - PLUS » in dettaglio Urban regimes and citizenship: a case study for an innovative approach » in dettaglio

 
st.wwwsupsi@supsi.ch