Master of Science in Engineering - Computer science
SUPSI Image Default
SUPSI FB Course Header
Master of Science in Engineering - Computer Science
Il profilo in Computer Science del Master of Science in Engineering forma una figura professionale con conoscenze approfondite di ricerca, sviluppo, pianificazione e ideazione di applicazioni innovative, sistemi informativi avanzati e infrastrutture ICT, inclusa la loro sicurezza.
SUPSI Course Overview
Course FB Modules List
Course FB Study Program
SUPSI Course Responsibles
Course FB Teachers
Il profilo di studi MSE in Computer Science permette di acquisire conoscenze e competenze approfondite nella ricerca e sviluppo, nella pianificazione, nella specifica e nell’ideazione di applicazioni, sistemi e architetture ICT innovative.
Tra i temi trattati nel corso del percorso di studi sono inclusi:
Tra i temi trattati nel corso del percorso di studi sono inclusi:
- interazione uomo-macchina e NLP;
- Internet of Things, reti sociali e complesse;
- Audio-visual processing, VR/AR/MR e Digital Gaming;
- applicazioni e servizi di tipo cloud native;
- sicurezza ICT e Blockchain;
- tecnologie educative e open data.
Competenze:
- analisi e valutazione di nuove tecnologie e approcci di ricerca per soluzioni innovative;
- capacità di lavorare in contesti informatici eterogenei;
- competenze manageriali per dirigere team di sviluppo e assumere la responsabilità per la gestione di infrastrutture informatiche;
- sviluppo di sistemi in collaborazione con utenti e stakeholder;
- sviluppo di strumenti per l’analisi e la gestione dei dati, la simulazione e la modellazione;
- utilizzo degli strumenti di analisi dei dati per la risoluzione di problemi complessi.
Prospettive formative
Il Master of Science in Engineering è il più alto diploma conferibile da una scuola universitaria professionale in Svizzera.
Le diplomate e i diplomati MSE possono proseguire la propria formazione tramite percorsi di formazione continua:
- Master of Advanced Studies (MAS)
- Diploma of Advanced Studies (DAS)
- Certificate of Advanced Studies (CAS)
Prospettive professionali
La/il laureato SUPSI al Master of Science in Engineering con profilo in Computer Science può trovare impiego nelle seguenti attività e ambiti professionali:
- sviluppo di cloud-native applications;
- sistemi di informazione e comunicazione;
- sistemi e applicazioni decentralizzate basate su blockchain;
- sicurezza informatica;
- sviluppo di Advanced User Interfaces, incluse Virtual;
- Reality e Natural Language Processing.
La pianificazione del piano di studi viene effettuata dalle studentesse e dagli studenti con il supporto dell'advisor assegnato all'inizio del percorso.
Moduli teorici o corsi centrali
30 ECTS
Moduli da 3 crediti ciascuno suddivisi in tre ambiti:
Moduli da 3 crediti ciascuno suddivisi in tre ambiti:
- 3 moduli FTP (principi teorici fondamentali)
- 4 moduli TSM (competenze tecnico-scientifiche specifiche del profilo prescelto)
- 2 moduli CM (moduli di contesto)
- 1 modulo a scelta tra FTP, TSM e CM
Moduli di specializzazione
30 ECTS
Moduli che variano in base al profilo di specializzazione.
Questa parte del piano di studi permette di approfondire temi specifici e di avvicinarsi al mondo della pratica lavorando su progetti individuali, progetti di gruppo o seguendo seminari e Summer School.
Moduli che variano in base al profilo di specializzazione.
Questa parte del piano di studi permette di approfondire temi specifici e di avvicinarsi al mondo della pratica lavorando su progetti individuali, progetti di gruppo o seguendo seminari e Summer School.
Tesi
30 ECTS
Permette di mettere in pratica e di approfondire ulteriormente le competenze acquisite durante il percorso di studi.
Il lavoro svolto deve soddisfare elevati requisiti metodologici, concettuali e scientifici. La tesi si concretizza in un progetto assegnato da un’azienda, organizzazione o in un mandato di ricerca assegnato all’interno della scuola universitaria professionale.
Permette di mettere in pratica e di approfondire ulteriormente le competenze acquisite durante il percorso di studi.
Il lavoro svolto deve soddisfare elevati requisiti metodologici, concettuali e scientifici. La tesi si concretizza in un progetto assegnato da un’azienda, organizzazione o in un mandato di ricerca assegnato all’interno della scuola universitaria professionale.
- FTP_AdvAlgDS: Advanced Algorithms and Data Structures (Lugano)
- FTP_ApprAlg: Approximation algorithms (Lugano)
- FTP_ModSim: Modelling Simulation and Optimisation (Lugano)
- FTP_MultiASys: Multi-agent systems (Lugano)
- FTP_Alg: Algorithms (Zurigo)
- FTP_Optimiz: Optimization (Zurigo)
- FTP_StochMod: Stochastic Modelling (Zurigo)
- FTP_TheoComp: Theoretical Computer Science (Zurigo)
- TSM_AdvCompG: Advanced Computer Graphics (Lugano)
- TSM_AdvDataMgmt: Advanced Data Management - non standard database systems (Lugano)
- TSM_DevOps: DevOps of Cloud-Native Applications (Lugano)
- TSM_IoT: Internet of Things (Lugano)
- TSM_AdvPrPa: Advanced Programming Paradigms (Zurigo)
- TSM_ClComp: Cloud Computing (Zurigo)
- TSM_ITSec: IT-Security (Zurigo)
- TSM_MobCom: Mobile Computing (Zurigo)
- TSM_ProgAlg: Parallel and distributed computing (Zurigo)
- TSM_SoftwEng: Software Engineering and Architectures (Zurigo)
- TSM_UseInf: Advanced User Interfaces (Zurigo)
- TSM_WireCom: Wireless Communications (Zurigo)
- CM_AdvProjMgmt: Advanced Project Management (Lugano)
- CM_InnoLEAN: Innovation and Lean (Lugano)
- CM_QRM: Quality and Risk Management (Lugano e Zurigo)
- CM_ComplPro: Management of Complex Processes (Zurigo)
- CM_Entrepr: Corporate Management and Entrepreneurship (Zurigo)
- CM_PrivLaw: Privacy and Law (Zurigo)
La domanda di ammissione si inoltra esclusivamente seguendo la procedura online disponibile sul Portale studenti SUPSI.
Per maggiori informazioni si consiglia di consultare la pagina Master of Science in Engineering.
Per maggiori informazioni si consiglia di consultare la pagina Master of Science in Engineering.
Al profilo di specializzazione MSE in Computer Science vengono ammessi di regola studentesse e studenti in possesso di una laurea Bachelor in Ingegneria informatica.
L'idoneità delle candidate e dei candidati verrà verificata singolarmente.
L'idoneità delle candidate e dei candidati verrà verificata singolarmente.
SUPSI Image Focus
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Visualizzatore contatto
Dipartimento tecnologie innovative
Segreteria formazione di base
Polo universitario Lugano - Campus Est USI-SUPSI
Via la Santa 1
CH-6962 Lugano-Viganello