Progetto didattico
La medicina di precisione: intelligenza artificiale, algoritmi e professionisti sanitari. Stato dell’arte e prospettive
SUPSI Image Focus
Nel mese di giugno 2022, si è svolta una giornata di formazione sul tema della medicina di precisione con l’intento di analizzare come Big Data e algoritmi stiano generando mutamenti non sono nelle nostre esistenze ma anche nella medicina e nelle pratiche di cura.
“Dalla molecola al paziente” (Crabu, 2017), recita parte del titolo di questo volume, il quale riassume bene le nuove piste di ricerca in medicina e delle pratiche di cure connesse. La narrazione dei Big Data e degli algoritmi è entrata nelle nostre esistenze e sta generando mutamenti che non siamo ancora in grado di qualificare con adeguata compiutezza. La medicina e le pratiche di cura sono profondamente interessate a, e da, questi fenomeni. L’introduzione di artefatti d’intelligenza artificiale nelle pratiche mediche origina difatti promesse di capacità predittive di grande impatto negli scenari della cura. La giornata di formazione, organizzata nell’ambito del Master of Science SUPSI in Cure infermieristiche e aperta a tutto il pubblico interessato, esplorava alcune dimensioni dei mutamenti sopra accennati.