Il 150esimo anniversario della formazione docenti in Ticino spinge ad alcuni bilanci e considerazioni, sia sulla professione che sulla formazione stessa, per una figura professionale che oggi più che mai svolge un ruolo tanto centrale nella vita dei giovani e delle loro famiglie, ma anche decisivo per lo sviluppo della società nel suo complesso.
Alberto Piatti rimanda l’immagine di una professione poliedrica che si svolge dentro e fuori la classe, con docenti attivi e attive sia nella preparazione delle lezioni, ma anche nella collaborazione con i colleghi e negli incontri con i genitori. Il profilo di competenze che costituisce la base della preparazione dei docenti si pone l’obiettivo di preparare i futuri professionisti alle molte sfide che la professione potrà porre loro.
“la professione di docente è definita da elementi etici e sociali importanti, come diretta conseguenza del ruolo centrale che essi svolgono nella formazione delle generazioni future. L’evoluzione della formazione docenti negli ultimi decenni rispecchia dunque l’evolversi delle competenze e delle sfide a cui sono chiamati questi professionisti immersi più di altri nella complessità della società contemporanea.”