- 1 minuto
Mercoledì 15 novembre dalle 17:30 è prevista una serata-evento aperta al pubblico dal titolo “150° Passato, presente e futuro della formazione docenti in Ticino”. Il programma completamente gratuito prevede workshop, mostre, proiezioni, incontri e installazioni per conoscere meglio e discutere la storia, l’attualità e le prospettive della formazione docenti nel nostro Cantone e non solo.
Un’altra iniziativa per celebrare e ricordare le donne, gli uomini e gli episodi che hanno determinato questo importante tassello dello sviluppo del Cantone e della SUPSI, è la mostra digitale “Diventare maestre e maestri da 150 anni” . A partire da una linea del tempo multimediale, è possibile scoprire le tappe principali e i protagonisti della formazione degli insegnanti nel Cantone, grazie a una ricchezza di riferimenti e documenti storici, tratti in parte dai fondi della Biblioteca del Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) e da quelli dell’Archivio di Stato del Cantone Ticino.
A complemento di questa storia ufficiale il DFA/ASP ha creato il podcast “Racconta la tua storia” dedicato alle testimonianze di persone che hanno in vari modi preso parte alla sua storia, e in alcuni casi anche al suo presente e futuro. Raccolte su base volontaria, le testimonianze non mirano ad una rappresentazione esaustiva, ma sono racconti di vita che restituiscono episodi o frammenti delle esperienze personali che si sviluppano in parallelo agli eventi storici maggiori.
Infine a conclusione dei festeggiamenti, il 24 novembre, l’Area di didattica della storia e della civica del DFA/ASP organizza una giornata di studio internazionale dedicata alla storia della formazione degli insegnanti.