06 dicembre 2023
alle 17.30
La conferenza “Se una notte d’inverno un viaggiatore: appunti di viaggio sull’inclusione scolastica in Svizzera” ripercorre le principali tappe delle trasformazioni di una scuola dell’obbligo da sempre confrontata con scelte strutturalmente più o meno separative nei confronti di persone con bisogni educativi speciali, illustra elementi a sostegno di retaggi storici, in un senso come nell’altro, e sulla base dei dati della Svizzera dei Cantoni, discute delle implicazioni pedagogiche e scientifiche in relazione allo sviluppo di ambienti scolastici realmente inclusivi e sempre più comuni a tutti/e.
L’evento sarà anche l’occasione per colleghe e colleghi, e per le autorità presenti, di richiamare l’importante contributo di Michele Mainardi allo sviluppo istituzionale e accademico della SUPSI e alle politiche e pratiche educative a livello cantonale e non solo.
La Lectio Magistralis sarà introdotta da Marina Carobbio Guscetti, Consigliera di Stato e Direttrice del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), e da Mattia Mengoni, Capo Sezione della pedagogia speciale del DECS. Seguono i ringraziamenti istituzionali da parte di Franco Gervasoni, Direttore generale SUPSI.
L’evento è aperto a tutti i colleghi e le colleghe della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana come anche al pubblico interessato.
Gradita la conferma di partecipazione tramite l'apposito formulario di iscrizione.