Insegnamento del tedesco per il livello secondario I (per docenti SE)
Image

Il Master in Insegnamento del tedesco per il livello secondario I è concepito per abilitare docenti di scuola elementare (SE) all’insegnamento del tedesco nelle scuole medie.

Si tratta di una formazione specialistica di stampo prevalentemente disciplinare. Le nozioni di base della germanistica sono scelte rispetto al loro significato per la mediazione linguistica e culturale; la vita e l'esperienza dei discenti sono sempre un principio guida, che serve come punto di partenza per l'introduzione ai metodi e alle intuizioni scientifiche, nonché per i principali aspetti di contenuto riguardanti la storia della letteratura e della cultura. Lo scopo degli studi di tedesco è quello di permettere agli studenti di riflettere sulla lingua e sulla letteratura in modo differenziato e competente per quanto riguarda l'insegnamento-apprendimento di queste materie.

La formazione fornisce inoltre le basi scientifiche per la descrizione e l'analisi dei processi di apprendimento in generale e dei processi di apprendimento del tedesco come lingua straniera in particolare. I corsi permettono di approfondire le conoscenze pregresse nella teoria dell'insegnamento e dell'apprendimento con conoscenze specifiche per l'età e il contesto degli alunni di scuola media.

La formazione si svolge presso il Dipartimento formazione e apprendimento a Locarno e presso una o più sedi di scuola media pubblica del Canton Ticino. La durata regolamentare minima degli studi è di tre anni in modalità parallela all’attività professionale (PAP), compatibile con un impegno di insegnamento a metà tempo nella scuola dell’obbligo.

L’offerta modulare del corso master prevede forme di insegnamento-apprendimento diversificate (lezioni, seminari, atelier, corsi di approfondimento, …) secondo il paradigma dell’insegnamento-apprendimento per competenze inserito in una dimensione di formazione lungo tutto l’arco della vita professionale.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch