Lavora con noi
Scadenza: 31 marzo 2023

La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso presso l’Istituto sistemi e elettronica applicata (ISEA) del Dipartimento tecnologie innovative (DTI), con sede al Campus universitario USI-SUPSI a Lugano-Viganello (Campus Est), una posizione di Professoressa/Professore aggiunta/o in Sistemi optoelettronici e fotonica applicata. Grado di occupazione del 50%. Entrata in servizio 1° giugno 2023 o data da convenire.

Scadenza: 2 aprile 2023

La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso presso il Dipartimento tecnologie innovative (DTI) con sede al campus universitario USI-SUPSI a Lugano-Viganello (Campus Est), presso l’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale (IDSIA), una posizione come Ricercatrice / Ricercatore con Ph.D. nell’area di ricerca del machine learning. Grado d’occupazione del 100%. Inizio contratto 1° giugno 2023 o data da convenire.

Scadenza: 2 aprile 2023

La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) mette a concorso, presso il Servizio comunicazione istituzionale della Direzione, con sede a Manno, una posizione di Responsabile dell’ufficio stampa. Il contratto di lavoro è di durata indeterminata con un grado d’occupazione dall’80% al 100%. Entrata in servizio: 01 maggio 2023 o data da convenire.

Scadenza: 9 aprile 2023

La Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), mette a concorso, presso la Segreteria di Direzione, con sede a Manno, una posizione di “Collaboratrice amministrativa / Collaboratore amministrativo”. Grado di occupazione del 100% a tempo indeterminato. Entrata in servizio ad agosto 2023.

Scadenza: 9 aprile 2023

La Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) mette a concorso presso il Dipartimento Tecnologie Innovative (DTI), con sede al campus universitario USI-SUPSI a Lugano-Viganello (Campus Est), presso l’Istituto Sistemi Informativi e Networking (ISIN), una posizione come Dottorando in ingegneria informatica. Grado d’occupazione al 100%. Entrata in servizio 1° maggio 2023 o data da convenire. La posizione è disponibile nell'ambito del progetto SNSF Sinergia "Digital Phenotyping of Autism Spectrum Disorders in Children". Il progetto sarà condotto in stretta collaborazione con esperti clinici in autismo dell'Università di Ginevra ed esperti in computer vision dell’istituto di ricerca IDIAP.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch