Oleksiy Shparahlenko
O. Shparahlenko - Da apprendista a futuro ingegnere meccanico
SUPSI Image Focus
Dopo aver concluso l’apprendistato come progettista meccanico, Oleksiy si è iscritto al Bachelor in Ingegneria meccanica che gli ha permesso di scoprire e chiarire gli obiettivi per il suo futuro, accrescendo così l’interesse per le materie e il suo know-how.
Come descriveresti il tuo percorso al Dipartimento tecnologie innovative (DTI)?
Direi interessante, impegnativo e motivante.
Interessante perché ho potuto scoprire come è vasto il mondo dell’ingegneria meccanica, aprendo nuovi sbocchi per il mio futuro professionale.
Impegnativo perché ho dovuto dare sempre il meglio di me, in modo da finire tutti i progetti e i rapporti richiesti.
Motivante perché le conoscenze acquisite mi hanno portato ad interessarmi sempre di più all’ingegneria, motivandomi a fare del mio meglio e a continuare gli studi.
Qual è il punto di forza della formazione che segui?
Un vantaggio è sicuramente quello di essere seguiti da professori che lavorano in parallelo come ricercatori, spesso coinvolti in progetti con aziende, e che portano così in aula la propria esperienza professionale.
Quali sono i tuoi obiettivi per il futuro?
Vorrei continuare a studiare, proseguendo con un Master in Ingegneria meccanica per poi lavorare nel settore dell’aviazione.
C’è un’esperienza particolarmente significativa che vorresti raccontare?
Una delle esperienze significative è stata la progettazione e la realizzazione di una clip per il progetto del corso opzionale di plasturgia. Si è trattato di un progetto molto interessante, nel quale mi sono dovuto ingegnare per realizzare il pezzo con le dovute caratteristiche e limitazioni. La clip è stata successivamente stampata in plastica nel laboratorio della scuola.