Sostegni finanziari
Esistono diversi tipi di sostegni finanziari destinati a studentesse e studenti.
La distinzione principale tra i sostegni finanziari disponibili è data da sostegni che non necessitano un rimborso (borse di studio) e quelli che invece è necessario restituire (prestiti). In base alla tipologia, variano anche i relativi requisiti necessari per ottenere l’aiuto.
I sostegni finanziari per studentesse e studenti sono concessi in due ambiti: pubblico e privato.
Nell’ambito pubblico, Comuni, Cantoni e Confederazione erogano borse di studio a supporto degli studenti che rispettano determinati requisiti. Il Cantone inoltre può concedere in aggiunta ad una borsa di studio o in sua sostituzione, un prestito di studio rimborsabile a condizioni favorevoli dopo la conclusione della formazione.
Per quanto riguarda i sostegni privati, le borse di studio concesse da Fondazioni private sono perlopiù destinate a coprire una parte dei costi legati allo studio. Oltre alle borse di studio per le persone in formazione esiste la possibilità di richiedere dei prestiti non profit concessi anche da alcune Fondazioni e restituibili a condizioni favorevoli dopo la conclusione della formazione.
I sostegni finanziari per studentesse e studenti sono concessi in due ambiti: pubblico e privato.
Nell’ambito pubblico, Comuni, Cantoni e Confederazione erogano borse di studio a supporto degli studenti che rispettano determinati requisiti. Il Cantone inoltre può concedere in aggiunta ad una borsa di studio o in sua sostituzione, un prestito di studio rimborsabile a condizioni favorevoli dopo la conclusione della formazione.
Per quanto riguarda i sostegni privati, le borse di studio concesse da Fondazioni private sono perlopiù destinate a coprire una parte dei costi legati allo studio. Oltre alle borse di studio per le persone in formazione esiste la possibilità di richiedere dei prestiti non profit concessi anche da alcune Fondazioni e restituibili a condizioni favorevoli dopo la conclusione della formazione.
Borse di studio erogate dal Cantone Ticino
Il sistema delle borse di studio in Svizzera è regolato a livello cantonale, ogni Cantone ha una sua legislazione in materia di concessione di assegni e prestiti. Le condizioni personali e finanziarie che giustificano la concessione di una borsa di studio sono definite in modo molto diverso da un Cantone all’altro e ciò vale anche per quanto riguarda il riconoscimento dei centri di formazione. Il Dipartimento dell’Educazione, della cultura e dello sport del nostro Cantone concede aiuti allo studio agli studenti svizzeri e stranieri il cui domicilio determinante si trova nel Canton Ticino. L’opuscolo informativo e i formulari di richiesta sono scaricabili dalla pagina web dell’Ufficio degli aiuti allo studio.Borse di studio altri cantoni
Gli studenti con il domicilio determinante in altri Cantoni possono rintracciare l’ufficio competente per le loro richieste di borse di studio contattando gli Uffici cantonali delle borse di studio competenti.Borse di studio comunali
Numerosi Comuni mettono a disposizione fondi a cui si può accedere. Il/La richiedente deve informarsi direttamente presso il proprio municipio e seguire l’iter da loro indicato. Si consiglia di prendere contatto telefonico o di persona per chiedere informazioni e non limitarsi solamente alla consultazione del sito on-line.Borse di studio della Confederazione
A livello federale sono previste le borse di studio della Conferenza svizzera dei rettori delle scuole universitarie (swissuniversities) che gestisce le borse statali destinate a studenti, ricercatori o artisti svizzeri che intraprendono un soggiorno di studio all’estero.La Confederazione assegna inoltre, per il tramite della Commissione federale delle borse per studenti stranieri, vari tipi di borse di terzo ciclo per ricercatori e ricercatrici di tutte le discipline e parzialmente per artisti e artiste stranieri.
Fondazioni private
Il Cantone mette a disposizione un elenco non esaustivo di principali Fondazioni private operanti sul nostro territorio presso le quali è possibile richiedere un aiuto finanziario.Borse di studio Fondazione Leonardo per gli studenti e studentesse SUPSI a favore dell’inclusione e della conciliazione studio / lavoro / famiglia
Attraverso le sue borse di studio la FONDAZIONE LEONARDO desidera sostenere studenti e studentesse che frequentano un corso di Formazione di base SUPSI (Bachelor, Master, Diploma) e che vivono situazioni di difficoltà economiche legate soprattutto alla necessità di conciliare impegni di studio con impegni lavorativi o famigliari.Si tratta p.es. di studenti e studentesse:
- attivi professionalmente e che, per poter frequentare la formazione universitaria, devono ridurre la percentuale lavorativa o abbandonare il lavoro
- che hanno la necessità di conciliare gli studi con impegni familiari e/o personali, venendo meno alla possibilità di provvedere autonomamente al proprio sostentamento.
- che desiderano iscriversi o che sono già iscritti/e ad un corso di laurea dei Dipartimenti DACD, DEASS, DFA/ASP o DTI;
- residenti in Ticino
- candidati/e che non godono di altri sostegni finanziari erogati dalla SUPSI o da altri enti pubblici o privati.
Per eventuali domande puoi rivolgerti al seguente indirizzo: borsedistudio@supsi.ch.