John Steele
J. Steele - Teoria e pratica per una formazione di valore
SUPSI Image Focus
John è studente del Bachelor in Ingegneria elettronica. Considera il percorso di studi molto coinvolgente e appagante sia a livello personale che di prospettive professionali.
Da che scuola provieni e come hai conosciuto la SUPSI?
Dopo le medie ho fatto l’apprendistato come orologiaio di produzione alla Scuola arti e mestieri di Trevano (SAMT). Dopo aver conseguito la maturità professionale a tempo pieno, ho iniziato l’Anno di pratica assistita (APA) in Ingegneria elettronica per poi accedere al Bachelor.
Che cosa studi?
Sto studiando Ingegneria elettronica nell’indirizzo energia.
Trovo questo percorso di studi molto coinvolgente: mi ha permesso di tuffarmi nell’ambito tecnico che più mi appassiona e sto ricevendo tutte le nozioni necessarie per comprendere il campo. Ho scelto questa strada perché è quella che trovo più appagante a livello personale e che sembra aprirmi più possibilità nel campo professionale.
Qual è il vantaggio di una formazione al Dipartimento tecnologie innovative (DTI)?
Una delle cose che apprezzo di più è l’integrazione, già dal primo anno, della teoria con la pratica. Questo permette agli studenti di capire concretamente le nozioni acquisite a lezione.
Quali sono i tuoi obiettivi per il futuro?
Vorrei raggiungere un livello di competenza necessario per poter lavorare in uno dei molti campi innovativi dell’elettronica e riuscire a contribuire in modo significativo allo sviluppo del settore e della nostra società.
C'è un'esperienza particolarmente significativa che vorresti raccontare?
L’esperienza più significativa fatta fino ad ora è stato il progetto di semestre che mi ha permesso di interfacciarmi col mondo reale. La realizzazione del dispositivo richiesto è stato il primo esempio di sviluppo completo di un prodotto per una necessità vera. Questo lavoro è stato non solo appagante, ma anche un’importante fonte di motivazione e mi ha dato conferma di aver scelto l’indirizzo che rispecchia i miei interessi.