Didattica dell'italiano
Image

Il Master in Didattica dell’italiano, non abilitante all’insegnamento nella scuola dell’obbligo, si rivolge a studenti interessati a sviluppare competenze avanzate impiegabili nel settore della formazione degli insegnanti – nel contesto di un’alta scuola pedagogica o di una scuola universitaria professionale – e in quello della ricerca accademica in tutti gli ambiti legati alla didattica dell’italiano lingua prima (L1) e lingua seconda/lingua straniera (L2/LS), assumendo il ruolo principale di docenti-professionisti.

Il Master iniziato nell'anno accademico 2021/2022 va a colmare una lacuna presente nell’offerta formativa italofona destinata ai formatori di formatori a livello confederale. Il Master è frutto dalla stretta collaborazione tra quattro istituzioni: il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) della Scuola universitaria professionale della svizzera italiana (SUPSI), l’Alta scuola pedagogica dei Grigioni (PHGR), l’Alta scuola pedagogica di San Gallo (PHSG) e l’Istituto di studi italiani (ISI) dell’Università della Svizzera Italiana (USI) che partecipano alla progettazione del piano di studi e all’erogazione dei corsi.

Il corso di laurea tocca gli ambiti della didattica dell’italiano L1, L2/LS, della linguistica e della letteratura italiana, le competenze professionali e la ricerca. Il profilo di competenze in uscita tiene conto dell’esigenza di far dialogare le componenti più teoriche disciplinari con quelle più applicative e didattiche, in modo che il professionista che si forma sia in grado di interpretare le esigenze concrete del mondo della scuola e dell’educazione linguistica alla luce di una solida preparazione disciplinare.

Non è previsto l’avvio di questa formazione nell’anno accademico 2023/2024.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch