Insegnamento per il livello secondario I
Image

La figura professionale di riferimento è quella del docente di scuola media (secondario I) per l’insegnamento in una o due materie tra quelle previste dalla Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE) e contemplate dal Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese.

È possibile accedere al corso di laurea Master se in possesso di una formazione universitaria pregressa certificata nella disciplina o nelle discipline che si intendono insegnare. La durata regolamentare degli studi è di due anni, a tempo parziale, per chi si forma in una singola materia e di tre anni (sempre a tempo parziale) per chi si forma in due materie. Per alcune combinazioni particolari di doppie materie, ad esempio educazione visiva ed educazione alle arti plastiche, questa può essere inferiore rispetto alla durata regolamentare.

L’offerta formativa specifica per ciascuna disciplina viene valutata sulla base del fabbisogno del sistema scolastico ticinese in accordo con il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport. La lista delle discipline attivate nell’anno accademico è disponibile alla pagina Discipline.

La formazione è incentrata fortemente sull’interazione tra teoria e pratica, con periodi di pratica professionale regolari, concepiti in stretta sinergia con i moduli teorici, applicativi ed esperienziali che caratterizzano la formazione d’aula. L’offerta modulare prevede forme di insegnamento-apprendimento diversificate (lezioni, seminari, atelier, corsi di approfondimento, ecc.) secondo il paradigma dell’insegnamento-apprendimento per competenze inserito in una dimensione di formazione lungo tutto l’arco della vita professionale.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch