Pedagogia specializzata e didattica inclusiva
Image

Il Master in Pedagogia specializzata e didattica inclusiva è concepito come un percorso di approfondimento specialistico abilitante alla formazione scolastica di allievi e allieve con Bisogni Educativi Speciali (BES), consecutivo ad una formazione di base nel campo dell’insegnamento nella scuola dell’obbligo, della pedagogia specializzata o in altre formazioni affini.

Il Master si basa su un progetto unitario volto a sviluppare competenze specifiche, nei settori della progettazione e della pratica dell’insegnamento in contesti scolastici che prevedono l’intervento di insegnanti specializzati. Il corso forma all’utilizzo competente e critico di strumenti e strategie atte a comprendere in profondità, sia sul piano individuale che all’interno del sistema classe/sezione, il funzionamento di allievi e allieve con bisogni educativi speciali, sviluppando competenze utili a rispondere a questi bisogni tanto nei contesti dell’educazione speciale che in quelli del circuito scolastico principale.

Il corso contribuisce a formare docenti specializzati in grado di promuovere in modo significativamente positivo e adeguato l’educazione e la formazione di allievi e allieve con BES e lo sviluppo di una scuola sempre più inclusiva capace di accoglierli con competenza e di progettare per loro percorsi educativi aperti ed efficaci, anche in collaborazione con altre figure professionali del territorio che possono sostenere la scuola e le famiglie in questo percorso.

Il percorso formativo è distribuito su due anni, quattro semestri (90 ECTS), si svolge in modalità part-time compatibile con un’attività lavorativa a tempo parziale. La formazione è incentrata sull’interazione tra teoria e pratica, con periodi di pratica professionale regolari, concepiti in stretta sinergia con i moduli teorici, applicativi ed esperienziali che caratterizzano la formazione d’aula. L’offerta modulare prevede forme di insegnamento-apprendimento diversificate secondo il paradigma della formazione per competenze (lezioni, seminari, atelier, corsi di approfondimento, ecc.) all’interno di un concetto di formazione che contempla tutto l’arco della vita professionale.

Per questo corso di studio è in corso il processo di riconoscimento CDPE abilitante a livello federale. Il Master in Pedagogia specializzata e didattica inclusiva è da subito abilitante all’insegnamento specializzato per il cantone Ticino.  

Maggiori informazioni relative alla struttura della formazione sono disponibili nel documento "Descrittivo della formazione Master in Pedagogia specializzata e didattica inclusiva".

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch