Centro psicologico del traffico
Il Centro si avvale di un laboratorio per la valutazione delle funzioni cognitive e per lo svolgimento di indagini peritali mirate in ambito psicologico, interviene inoltre anche per consulenze specifiche.
- La valutazione neuropsicologica consiste nell’osservazione clinica e nella somministrazione di test standardizzati costruiti per valutare nello specifico i diversi domini cognitivi come attenzione, memoria, funzioni esecutive, linguaggio, funzioni gnosico-percettive e prassiche. Le performance vengono statisticamente corrette in funzione dell’età, del sesso e della formazione scolastica e permettono di avere un quadro del funzionamento cognitivo la cui efficienza consente di elaborare le informazioni provenienti dall’ambiente circostante e agire in modo adeguato e funzionale nel mondo.
- La valutazione peritale nell’ambito della circolazione stradale riguarda tutti coloro che hanno avuto un ritiro della licenza di condurre come misura precauzionale e per chi è stata richiesta una valutazione psicologica del traffico per determinare l’idoneità alla guida. Le seguenti situazioni possono portare a una richiesta indagine peritale nell’ambito della psicologia del traffico: annullamento della licenza di guida in prova, ritiri ripetuti, uno o più errori gravi alla guida, una o più guide in stato di incapacità (alcol / droghe, in questo caso di solito in associazione con una valutazione di idoneità medica).