Ricerca e innovazione, Sostenibilità
dal 12 al 14 luglio 2023
Presentazione
Il Summit mira a condividere e spiegare importanti iniziative nei settori ESG e Blockchain, esplorando la convergenza, le sfide e le opportunità nei settori ESG, Blockchain, Risk, Digital Transformation, Policy & Sustainability.
Tra i relatori e i partecipanti confermati per il Summit 2023 figurano politici, diplomatici, accademici, consulenti, leader aziendali, avvocati, esperti di ESG e Blockchain provenienti da tutto il mondo, tra cui Svizzera, Italia, Francia, Europa orientale e India.
Programma
Mercoledì 12 luglio
- 18:00 - Gita sul primo battello carbon neutral del Lago di Lugano per relatori, partner e ospiti
Giovedì 13 luglio
Mattina - Ogni città ha bisogno di un piano: esempio di best practice "Lugano PlanB"
- 9:30 Benvenuto
Prof. Aditya Singh, Presidente del Summit - 09:40 Introduzione al tema
Prof. Marco Casanova, lic.rer.pol., Direttore del Centro di eccellenza ESG - 09:50 Benvenuto istituzionale
Michele Foletti, Sindaco - Città di Lugano, - 10:00 Presentazione dell'iniziativa Lugano PlanB
Pietro Poretti, Responsabile Business Development - Città di Lugano - 10:20 Lugano - first mover mondiale nelle obbligazioni basate su blockchain
Paolo Bortolin, MBA, Responsabile Finanze - Città di Lugano - 10:50 Pausa caffè
- 11:10 Keynote Speech - Scaling Up Sustainable Finance - A European Perspective on ESG
Senida Mesi, Economista dello Sviluppo, Esperto della Commissione Europea per la Finanza Sostenibile, ex Vice Primo Ministro Albania e Membro del Parlamento - 11:50 Keynote speech - La posizione dell'India su ESG e Blockchain
Deepak Bansal, Primo Segretario dell'India in Svizzera (discorso in onore dei "75 anni di trattato di amicizia tra Svizzera e India) - 12:30 Pausa pranzo
Pomeriggio - Approfondimenti sulla gestione dei rischi operativi, di condotta e reputazionali con particolare attenzione all'ESG
- 13:30 Introduzione al tema
Prof. Marco Casanova - 13:45 Come l'ESG sta scuotendo l'universo del rischio
- Prospettiva sui servizi finanziari: Dr. Vinay Kalia, Senior Manager - FS Risk Consulting & Internal Audit, PwC Svizzera
- Prospettiva sul business industriale sostenibile: Federico Merlo, Senior Manager, Advisory, PwC Svizzera
- Presentazione di un caso d'uso - 15:15 Pausa caffè
- 15:45 Rischio ESG e Blockchain - come si sta evolvendo la relazione (Presentazione di un caso concreto)
Alexandra Burns, Partner - FS Risk Consulting & Internal Audit, PwC Svizzera - 17:00 Riflessioni conclusive
Prof. Aditya Singh, Presidente del Summit - 18:00 Aperitivo
Venerdì 14 luglio
Mattina - Sfruttare la blockchain per gli SDG delle Nazioni Unite
- 09:30 Benvenuto
Prof. Aditya Singh, Presidente del Summit - 09:40 Introduzione al tema
Prof. Marco Casanova, lic.rer.pol., Direttore del Centro di eccellenza ESG - 10:00 Presentazione del progetto UNECE Framework initiative - the Blockchain Pilots for Traceability and Transparency in Textile and Leather Value Chains
- Maria Teresa Pisani, Acting Head, Sustainable Trade and Outreach Unit, United Nations Economic Commission for Europe
- Ing. Giacomo Poretti, Presidente Associazione ticinese per la tecnologia blockchain TBTA e Docente e Ricercatore al Dipartimento tecnologie innovative SUPSI. - 10:45 Pausa caffè
- 11:15 Caso d'uso Soluzioni sostenibili per l'efficienza energetica del trasporto marittimo
Roberto Cafagna, Presidente, Azra Advanced Materials GmbH - 11:30 Caso di studio Progetto SNL 2020-2035 - Primo battello carbon neutral sul Lago di Lugano
Gabriel Ramos, Società Navigazione Lago di Lugano - 11:45 Come introdurre gli investimenti di sostenibilità in un'organizzazione
Alessandra Festini, Cassa Forense Ufficio Investimenti, Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza (Roma) - 12:00 Panel discussion moderata dal Prof. Marco Casanova
- 12:30 Pausa pranzo
Pomeriggio - Mitigazione del rischio ESG - proteggere gli investimenti in tempi difficili
- 13:40 Introduzione al tema
Prof. Marco Casanova - 13.40 Gli investimenti ESG - una sfaccettatura del capitalismo consapevole
Enrico Sassoon, caporedattore della Harvard Business Review in Italia, membro del Consiglio di Amministrazione dell'American Chamber of Commerce in Italia e dell'Aspen Institute Italia - 14:15 La protezione degli investimenti nel contesto delle recenti tendenze nelle controversie internazionali in materia di ESG
Prof. Crenguta Leaua, Direttore Istituto Svizzero per il Pensiero Alternativo, Lugano - 14.35 Integrare gli obiettivi ESG nella definizione delle politiche internazionali - tendenze e sfide attuali
Daniela Lulache, Responsabile delle politiche e coordinatore dell'Agenzia per l'energia nucleare dell'OCSE - 15.05 Pausa caffè
- 15.20 Panel di discussione moderato dal Prof. Marco Casanova
- relatori del pomeriggio
- Ute Bock, Consulente per il rischio, ex Chief Risk Management Officer, Stellantis
- Elena Panariti, Fondatrice e CEO Panel Group LLC e Thought4Action
- Dr. Antonios Koumbarakis, Responsabile del team Sustainability & Strategic Regulatory di PwC Svizzera) - 16.10 Riflessioni conclusive
Prof. Aditya Singh - 16.25 Prospettive del Summit 2024 e chiusura
Prof. Marco Casanova - 16.30 Aperitivo
Informazioni e iscrizioni
È possibile iscriversi al seguente link: clicca qui.
Studenti e membri di NGO/NPO possono usufruire di uno sconto del 50% su tutti i biglietti.