Convegno internazionale: La creatività e la complessità nel counselling
SUPSI organizza il convegno internazionale "La creatività e la complessità nel counselling" in calendario il 9 e 10 novembre 2024. Save The Date!
Risultati57
SUPSI organizza il convegno internazionale "La creatività e la complessità nel counselling" in calendario il 9 e 10 novembre 2024. Save The Date!
Ciclo Divers-età
Ciclo Divers-età
Ciclo Divers-età
Ciclo Divers-età
Evento presentato da Jenny Assy
Ciclo Divers-età
L’arte si può insegnare? E gli spazi della conoscenza si possono progettare? Cosa significa disimparare e come può questo processo rivelarsi produttivo per l’apprendimento di un individuo, le sue pratiche d’insegnamento e, più in generale, per il fare artistico?
Un invito a festeggiare questo importante anniversario in una serata aperta a tutti.
Due giorni per le classi di scuola media per esplorare "il bello dei media senza paura".
Evento organizzato da IDSIA, UZH, EPFL e TUM (Technical University of Munchen) per approfondire l'integrazione di sistemi di intelligenza artificiale in vari settori della medicina.
Evento organizzato dal Dipartimento tecnologie innovative e dall'Associazione Project Management Ticino per discutere e approfondire i temi della gestione di progetto.
Per la XVI Giornata sull’educazione allo sviluppo sostenibile (ESS), éducation21 e il Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica affronteranno il tema dei valori nella costruzione di uno sviluppo sostenibile dentro e fuori le aule.
Il Centro competenze tributarie della SUPSI propone un seminario in merito ad
un’importante avamprogetto di legge posto recentemente in consultazione dal
Consiglio federale e volto a rafforzare, almeno nelle intenzioni, la lotta al riciclaggio
nel settore finanziario.
Prima donna a laurearsi in Ingegneria aeronautica in Italia, Amalia Ercoli Finzi porta il suo sguardo sull’elemento aria e i cambiamenti climatici nella conferenza Terra in crisi: è ora di emigrare?
L'evento, organizzato da SUPSI, SAECON e CADFEM, prevede un ricco programma con contributi di professionisti a livello accademico e aziendale. La conferenza sarà suddivisa in due sessioni: una dedicata alla CFD, l'altra agli elementi finiti per applicazioni strutturali ed elettromagnetismo.
Il Centro competenze tributarie della SUPSI propone un seminario, in tre mezze giornate, per affrontare le delicate questioni legate al primo e fondamentale presupposto da cui dipende il pagamento delle imposte dirette, cioè l’assoggettamento per appartenenza personale.
Presentazione delle misure a favore delle persone fisiche volte ad ammodernare la fiscalità del Canton Ticino
SUPSI Alumni organizza giovedì 12 ottobre un evento di networking a tema intelligenza artificiale (AI).
Approfondimenti, analisi pratica e giurisprudenziale, nonché approfondimenti in tema IVA nell’ambito del commercio di valori immobiliari
Presentazione di riflessioni e piste d’azione nate da una ricerca dottorale che indaga l’ascolto e l’espressione emotiva degli allievi. Seguono presentazioni di testimonianze tratte dalla raccolta dati e la condivisione di formazioni create nel quadro della formazione all’insegnamento.
Il 10 e 11 ottobre 2023 tornano le giornate di donazione di sangue USI-SUPSI, in collaborazione con il Servizio Trasfusionale CRS della Svizzera italiana.
Una presentazione delle attività di TETI Group con un focus sulla vita dei libri e delle biblioteche nell’ambito della mostra “I più bei libri svizzeri”.
Ciclo Divers-età