- 1 minuto
Una panoramica sui corsi dell'area Riabilitazione-ergoterapia in partenza nei prossimi mesi.
Management dell’energia in Sclerosi Multipla o malattie croniche EGE
La formazione consente di acquisire le conoscenze di base inerenti alla fatigue e di sviluppare le competenze necessarie per gestire sedute individuali e di gruppo che tematizzano un efficacie uso dell’energia e favoriscono l’autoefficacia nella gestione della fatigue.
- Venerdì 17 e sabato 18 novembre 2023
- Iscrizione online entro il 20 ottobre 2023
Il corso è pensato per ergoterapisti / terapisti occupazionali interessati ad interventi di management dell’energia in Sclerosi Multipla o malattie croniche.
La formazione si inserisce nel percorso per l’ottenimento del CAS Neuroriabilitazione in ergoterapia (modulo a scelta).
Cognitive Orientation to daily Occupational Performance CO-OP
Corso riconosciuto da International Cognitive Approaches Network (ICAN). Il CO-OP è un approccio di problem solving centrato sul cliente, basato sulla performance, che consente l’acquisizione di competenze attraverso un processo di utilizzo della strategia e di scoperta guidata.
- Venerdì 1 e sabato 2 dicembre 2023; venerdì 9 febbraio 2024
- Iscrizione online entro il 3 novembre 2023
Il corso è ideato e realizzato per ergoterapisti/e e terapisti/e occupazionali interessati/e ad acquisire competenze ed abilità nell'eseguire trattamenti individuali attraverso l'approccio CO-OP nei diversi ambiti di pratica clinica.
La formazione si inserisce nel percorso per l’ottenimento del CAS Neuroriabilitazione in ergoterapia (modulo a scelta).
Tecnologia e riabilitazione: attività ed occupazioni
La formazione consente di acquisire conoscenze e di sviluppare competenze nel campo della riabilitazione applicata alle persone (e ai loro caregiver) con diverse disabilità motorie e cognitive in reazione alle nuove tecnologie.
- Venerdì 26 e sabato 27 gennaio 2024
- Iscrizione online entro il 20 dicembre 2023
Il corso è riservato prioritariamente ad ergoterapisti/e e terapisti/e occupazionali. Il corso è aperto anche a fisioterapisti/e, infermieri/e e medici, previa mail al responsabile del corso esprimendo motivazioni ed aspettative.
La formazione si inserisce nel percorso per l'ottenimento del CAS Neuroriabilitazione in ergoterapia (modulo a scelta).