- 1 minuto
Una panoramica sui corsi dell'area Riabilitazione-fisioterapia in partenza nei prossimi mesi.
Corso di certificazione GLA:D® Artrosi
Un programma di educazione terapeutica e allenamento neuromuscolare per l’artrosi del ginocchio e dell’anca.
- Venerdì 25 e sabato 26 agosto 2023
- Iscrizione online entro il 28 luglio 2023
Corso per fisioterapisti/e che esercitano in territorio Svizzero.
Explain pain - Spiega il dolore
Uno strumento educativo e formativo semplice e pratico, ma estremamente potente, che può attivare in modo incisivo il trattamento naturale del dolore insito in ognuno di noi.
- Venerdì 1 e sabato 2 settembre 2023
- Iscrizione online entro l'11 agosto 2023
Corso per fisioterapiste/i, ergoterapiste/i, terapiste/i occupazionali, corpo infermieristico, medici e altre figure professionali sanitarie.
Rivalutare le neuropatie da intrappolamento: patomeccanismi, diagnosi e gestion
Formazione di due giorni con la Professoressa Annina Schmid. Il corso verterà sulla conoscenza approfondita della valutazione dei segni e sintomi delle problematiche del sistema nervoso periferico e sul trattamento con la neurodinamica.
- Sabato 23, domenica 24 settembre 2023
- Iscrizione online entro il 25 agosto
Corso per fisioterapiste/i.
CRAFTA® - Management disfunzioni cranio-mandibolari, craniofacciali e dei nervi cranici
Formazione di due giorni che porterà il partecipante ad approfondire le conoscenze teoriche più aggiornate rispetto alle disfunzioni più diffuse cranio-mandibolari, craniofacciali e dei nervi cranici secondo il concetto CRAFTA® (Cranial Facial Therapy Academy).
- Venerdì 17 e sabato 18 novembre 2023
- Iscrizione online entro il 20 ottobre 2023
Corso per fisioterapiste/i.
CAS Terapia manuale base
Unisce strumenti teorici e clinici aggiornati alle più attuali evidenze scientifiche per valutare e trattare con sicurezza ed efficacia i più frequenti disturbi muscolo-scheletrici. Verranno affrontate macro-tematiche d’importanza centrale quali: anatomia, biomeccanica, neurofisiologia e fisiopatologia alla base del moderno ragionamento clinico in ambito muscolo-scheletrico.
- Da febbraio a ottobre 2024
- Iscrizione online entro il 5 gennaio 2024
Aperto a figure professionali attive nel settore della fisioterapia o della medicina.