05 dicembre 2023
dalle 11.30 alle 12.30
Il Centro competenze tributarie della SUPSI organizza un webinar volto ad analizzare i principi di fiscalità internazionale legati alla tassazione delle pensioni cd. cross-border tra Svizzera ed Italia. In particolare, il webinar vuole presentare la normativa domestica (svizzera ed italiana) nonché quella convenzionale applicabile ai redditi di pensione in fattispecie transnazionali, i.e. nel caso di percettori svizzeri di pensioni italiani e nel caso di percettori italiani di pensioni svizzere (AVS, LPP).
L’Agenzia delle Entrate negli ultimi anni ha pubblicato importanti risoluzioni relative al trattamento fiscale in Italia delle pensioni svizzeri, tema molto caldo visto l’importante flusso di persone residenti in Ticino che, raggiunta l’età pensionabile, desiderano trasferirsi nel Paese della Dolce Vita, anche in considerazione del minore costo della vita. Parallelamente, specialmente per le persone più facoltose, rimane in essere lo storico trend – mosso anche da ragioni fiscali – di trasferimenti di pensionati italiani nel territorio cantonale. I principi che reggono la tassazione di questo flusso reddituale transnazionale nonché i necessari formulari per la corretta applicazione della convenzione contro la doppia imposizione richiedono quindi un’attenta analisi ed un costante aggiornamento alla luce degli aggiornamenti di prassi delle rispettive amministrazioni fiscali.
Relatore
Marco Calcagno
Fiduciario commercialista, TEP, GISEV Family Office, Lugano
Costo
CHF 100.-
Iscrizione
www.bit.ly/webinar-05-12-2023
Termine di iscrizione
Venerdì 1° dicembre 2023