Ricerca e innovazione
11 aprile 2024
dalle 17.00 alle 18.30
Abbiamo bisogno di una Green Education oggi? Le piante possono essere mediatrici per progettare spazi educativi e didattiche ecologiche? Si possono sviluppare competenze per la sostenibilità nell'interazione quotidiana con spazi e didattiche green e, viceversa, lo sviluppo di tali competenze può riavvicinare al non-umano?
A partire da tali domande si svilupperà l’incontro Breakpoint che prevederà due momenti.
In una prima fase verrà ripercorsa la ricerca dottorale che ha preso avvio da questi interrogativi tramite la condivisione di dati, riflessioni, esperienze avvenute sia in contesto di formazione iniziale docenti sia di aggiornamento professionale.
In un secondo momento, verranno proposte attività esperienziali per promuovere la discussione e la riflessione rispetto alle domande guida: motivazione, benessere, innovazione e partecipazione.
Breakpoint con
Giusi Boaretto, dottoranda in Pedagogia e Didattica presso la Libera Università di Bolzano e il Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica della SUPSI. Con un approccio interdisciplinare, i suoi studi si focalizzano sulla progettazione di ambienti educativi interspecifici e sullo sviluppo di curricula per la formazione docente.
Partecipazione
L’incontro è gratuito e aperto al pubblico previa iscrizione scrivendo a dfa.breakpoint@supsi.ch.
È possibile seguire l'evento anche da remoto tramite Teams.