Fashion Innovation - DTI
L’industria della moda si è sempre concentrata sullo sviluppo creativo e sostenibile dei suoi prodotti principali: capi di abbigliamento e accessori. Negli ultimi anni, nuove tecnologie e processi hanno permesso di stravolgere i modelli di business delle aziende con l’obiettivo di fornire più valore ai clienti.
-
- Modalità da definire
- 01 gennaio 2023
- Frequenza da definire
- Lugano-Viganello, Campus Est
- 60.0 ECTS
- 600 ore-lezione
L'industria della moda si è sempre concentrata sullo sviluppo creativo dei suoi prodotti principali: capi di abbigliamento e accessori. Negli ultimi anni, le nuove tecnologie e i nuovi processi hanno permesso di stravolgere i modelli di business delle aziende di moda con l'obiettivo di fornire maggiore valore ai clienti e mantenersi competitive sul mercato.
Il MAS in Fashion Innovation fornisce una prospettiva interdisciplinare degli aspetti commerciali e tecnici legati al mondo della moda. Il percorso formativo è composto da sei Certificate of Advanced Studies (CAS) che coprono altrettante aree di sviluppo fondamentali per la crescita del settore:
Il Master è stato sviluppato congiuntamente dal Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, Ticino Moda e Camera di Commercio, dell'industria e dell'artigianato del Canton Ticino (Cc-tI) attraverso un comitato consultivo di dirigenti di aziende del settore moda.
Il MAS in Fashion Innovation fornisce una prospettiva interdisciplinare degli aspetti commerciali e tecnici legati al mondo della moda. Il percorso formativo è composto da sei Certificate of Advanced Studies (CAS) che coprono altrettante aree di sviluppo fondamentali per la crescita del settore:
- Management and Business Innovation in Fashion;
- Product and Service Digital Innovation in Fashion;
- Process and Value Chain in Fashion;
- Sustainable Innovation in Fashion;
- Marketing and Communication in Fashion;
- Innovation Project in Fashion industry.
Il Master è stato sviluppato congiuntamente dal Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, Ticino Moda e Camera di Commercio, dell'industria e dell'artigianato del Canton Ticino (Cc-tI) attraverso un comitato consultivo di dirigenti di aziende del settore moda.
Dipartimento tecnologie innovative
Segreteria Formazione continua DTI
Polo universitario Lugano - Campus Est USI-SUPSI
Via la Santa 1
CH-6962 Lugano-Viganello