Ricerca e servizi
La ricerca rappresenta un elemento centrale del mandato del Dipartimento formazione e apprendimento come scuola universitaria professionale incaricata della formazione iniziale e continua dei docenti. Fare ricerca significa interrogarsi sistematicamente sulla realtà dei sistemi educativi e formativi, della didattica e dell’apprendimento in situazione, attraverso approcci teorici e metodologici che consentano all’evidenza scientifica di costituire elemento di conoscenza, di riferimento e di confronto con la comunità scientifica.
All’interno del Dipartimento formazione e apprendimento la ricerca è prevalentemente intesa come servizio alle scuole e agli insegnanti su due dimensioni tra loro complementari.
La prima è una prospettiva conoscitiva riferita alle situazioni e alle pratiche educative e formative prodotte nelle scuole, ai fenomeni emergenti e al monitoraggio della qualità della scuola. Cosa, come e a chi si insegna? In quali situazioni, con quali mezzi e con quali risultati?
La seconda è invece una prospettiva proattiva e sperimentale volta alla considerazione di nuovi elementi conoscitivi riferibili alla qualità delle pratiche e ai fattori di influenzta sulle condizioni educative e formative di diverse situazioni d’apprendimento nello specifico o nella prospettiva d’insieme del sistema educativo e formativo considerato.