Formazione continua - DFA/ASP
La Formazione continua del Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica è rivolta a docenti, operatrici e operatori scolastici attivi nelle scuole dell’obbligo, nelle scuole speciali e nel settore medio superiore.
. La Formazione continua
I corsi offerti sono di varia natura, possono riguardare determinati settori o specifiche materie scolastiche, altri invece coprono tematiche più trasversali che favoriscono occasioni di incontro e di scambio tra docenti attivi in diversi ambiti scolastici e disciplinari.
-
4328Partecipanti ai corsi
- 183
Corsi di breve durata
-
22Formazioni lunghe
- 90%
Soddisfazione media dei partecipanti (voto buono-ottimo)
Da non perdere
I prossimi in partenza
-
Parole per pensare, pensare alle parole. Espressività linguistica e riflessione sulla lingua alla scuola dell’infanzia.
- In presenza
- 24 gennaio 2024
- Diurna
- Locarno
- 0.0 ECTS
- 12 ore-lezione
-
Lingua e cultura italiana – modulo avanzato di rinforzo
- A distanza
- 06 novembre 2023
- Serale
- Online
- 0.0 ECTS
- 32 ore-lezione
-
Partecipare alla certificazione delle competenze
- Modalità blended
- 15 novembre 2023
- Diurna
- Locarno
- 0.0 ECTS
- 8 ore-lezione
-
A scuola con Italo Calvino, nel centenario della nascita: spunti all’incrocio fra le discipline
- In presenza
- 13 dicembre 2023
- Diurna
- Locarno
- 0.0 ECTS
- 5 ore-lezione
-
Comunicare in una relazione formativa
- In presenza
- 14 dicembre 2023
- Diurna
- Locarno
- 0.0 ECTS
- 8 ore-lezione
-
Italmatica: uno sguardo congiunto per la risoluzione dei problemi
- In presenza
- 20 dicembre 2023
- Diurna
- Locarno
- 2.0 ECTS
- 16 ore-lezione
-
Assumere il ruolo di DPP nella formazione di adulti: aspettative e vincoli
- Modalità blended
- 01 gennaio 2024
- Diurna
- Locarno
- 1.0 ECTS
- 8 ore-lezione
-
Le emozioni e l’intelligenza emotiva
- In presenza
- 13 gennaio 2024
- Diurna
- Locarno
- 0.0 ECTS
- 8 ore-lezione
-
Probabilità e statistica
- In presenza
- 18 gennaio 2024
- Serale
- Giubiasco
- 3.0 ECTS
- 45 ore-lezione
-
Progettare per competenze alla scuola dell'infanzia con il Piano di Studio 2022
- In presenza
- 24 gennaio 2024
- Diurna
- Locarno
- 0.0 ECTS
- 8 ore-lezione
-
Parole per pensare, pensare alle parole. Espressività linguistica e riflessione sulla lingua alla scuola dell’infanzia.
- In presenza
- 24 gennaio 2024
- Diurna
- Locarno
- 0.0 ECTS
- 12 ore-lezione
-
Thymio II: programmazione e applicazioni didattiche con il Thymio II (da VPL a Aseba)
- Modalità blended
- 24 gennaio 2024
- Diurna
- Locarno
- 3.0 ECTS
- 36 ore-lezione
-
Il processo di accompagnamento nel percorso di coaching
- In presenza
- 29 gennaio 2024
- Diurna
- Locarno
- 0.0 ECTS
- 12 ore-lezione
Le ultime novità
La nostra agenda
Domande frequenti
Formazione continua
Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica
Piazza San Francesco 19
CH-6600 Locarno