L’Area insegnamento apprendimento e valutazione (IAV) del Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) organizza un evento online per docenti e famiglie per presentare il progetto, e la relativa pubblicazione, Evermind. Sviluppata nell’ambito di un progetto di ricerca e formazione, la proposta di Evermind è volta a educare i giovani, e anche gli adulti, all’attenzione e alla concentrazione dentro e fuori la classe attraverso momenti di consapevolezza e di comprensione della propria vita emotiva.
La proposta innovativa di Evermind (un neologismo coniato dalla lingua inglese) è ever, “sempre”, e mind, “mente”, ovvero “mente sempre presente”. Evermind propone dunque attività “essenziali e sostenibili”, prendendo spunto dalle neuroscienze educative e contemplative. La scelta di “essenzialità” è quella di focalizzarsi solo su pochi fondamenti teorici e di guidare i partecipanti attraverso esperienze fatte in prima persona, da cui distillare con massima libertà e creatività pratiche da svolgere in modo “sostenibile”, senza dunque appesantire ulteriormente il carico dei già numerosi impegni quotidiani.
L’incontro condotto da Monica Pongelli e Davide Antognazza, responsabili del progetto insieme a Anna Bosia, Spartaco Calco e Valeria Cavioni, si svolgerà giovedì 20 maggio 2021, alle ore 20.00 sulla piattaforma Microsoft Teams. La partecipazione è gratuita. Per motivi organizzativi l’iscrizione è da effettuarsi tramite l'apposito formulario online. Il link per partecipare alla conferenza online verrà inviato via email agli iscritti alcuni giorni prima dell'evento.
Contatto
Davide Antognazza, docente-ricercatore senior SUPSI-DFA
davide.antognazza@supsi.ch