Istituto sistemi informativi e networking (ISIN)
Istituto sistemi informativi e networking (ISIN)
Dipartimento di appartenenza
Dipartimento tecnologie innovative
Direttore
Prof. Dr. Tiziano Leidi
Membri del consiglio di Direzione di Istituto
- Prof. Dr. Silvia Giordano, Responsabile accademico
- Ing. Loris Grossi, Responsabile operativo
- MSc. Thierry Heeb, Co-responsabile del trasferimento tecnologico
- Ing. Giacomo Poretti, Co-responsabile del trasferimento tecnologico
Responsabili aree scientifiche di ricerca
- Dr. Amos Brocco, Co-responsabile area scientifica Cloud e sistemi distribuiti
- Ing. Massimo Coluzzi, Co-responsabile area scientifica Cloud e sistemi distribuiti
- Ing. Angelo Consoli, Co-responsabile area scientifica Reti informative e società sicure e affidabili
- Prof. Dr. Silvia Giordano, Co-responsabile area scientifica Reti informative e società sicure e affidabili
- Prof. Dr. Tiziano Leidi, Co-responsabile area scientifica audiovisiva e multimedialità immersiva
- Dr. Michela Papandrea, Responsabile area scientifica Ingegneria, analisi ed elaborazione dei dati
- Prof. Dr. Achille Peternier, Co-responsabile area scientifica audiovisiva e multimedialità immersiva
- Prof. Dr. Daniele Puccinelli, Responsabile area scientifica Interazione uomo-macchina avanzata
- Prof. Lorenzo Sommaruga, Responsabile area scientifica Tecnologie educative e Open Data
Responsabili settori di ricerca
- Visita la pagina dedicata
Collaboratrici e collaboratori
Amministrazione
- Lara Ruggiu, Assistente amministrativa
Elaborazione applicata del linguaggio naturale - Daniele Puccinelli
- Interfacce uomo-macchina - Mirko Gelsomini
- Elaborazione audio - Thierry Heeb, Loris Grossi
- Elaborazione video e computer vision - Andrea Quattrini
- Computer grafica e XR - Achille Peternier
- Giochi digitali e gamification - Masiar Babazadeh
- Applicazioni e servizi cloud-native - Massimo Coluzzi
- Sistemi distribuiti - Amos Brocco
- Tecnologie ledger distribuite - Luca Ambrosini, Giuliano Gremlich
- Analisi del comportamento umano - Michela Papandrea
- Elaborazione dei big data - Massimo Coluzzi
- Educational Technologies - Lorenzo Sommaruga
- Open Data - Nadia Catenazzi
- Privacy e fiducia - Davide Andreoletti, Omran Ayoub
- Scienze sociali computazionali - Silvia Giordano
- Sicurezza informatica e criminalità informatica - Angelo Consoli
Direttore: Prof. Tiziano Leidi
Opzione 1
Interazione uomo-macchina avanzata - Responsabile: Daniele Puccinelli
- Elaborazione applicata del linguaggio naturale - Daniele Puccinelli
- Interfacce uomo-macchina - Mirko Gelsomini
Elaborazione audiovisiva e multimedialità immersiva - Responsabili: Achille Peternier, Tiziano Leidi
- Elaborazione audio - Thierry Heeb, Loris Grossi
- Elaborazione video e computer vision - Andrea Quattrini
- Computer grafica e XR - Achille Peternier
- Giochi digitali e gamification - Masiar Babazadeh
Cloud e sistemi distribuiti - Responsabili: Amos Brocco, Massimo Coluzzi
- Applicazioni e servizi cloud-native - Massimo Coluzzi
- Sistemi distribuiti - Amos Brocco
- Tecnologie ledger distribuite - Luca Ambrosini, Giuliano Gremlich
Ingegneria, analisi ed elaborazione dei dati - Responsabile: Michela Papandrea
- Analisi del comportamento umano - Michela Papandrea
- Elaborazione dei big data - Massimo Coluzzi
Tecnologie didattiche e open science - Responsabile: Lorenzo Sommaruga
- Tecnologie educative - Lorenzo Sommaruga
- Tecnologie scientifiche aperte - Nadia Catenazzi
Reti informative e società sicure e affidabili - Responsabili: Angelo Consoli, Silvia Giordano
- Privacy e fiducia - Davide Andreoletti, Omran Ayoub
- Scienze sociali computazionali - Silvia Giordano
- Sicurezza informatica e criminalità informatica - Angelo Consoli
Staff completo
Interazione uomo-macchina avanzata - Responsabile: Daniele Puccinelli
Elaborazione applicata del linguaggio naturale - Daniele Puccinelli
Interfacce uomo-macchina - Mirko GelsominiElaborazione audiovisiva e multimedialità immersiva - Achille Peternier, Tiziano Leidi
Elaborazione audio - Thierry Heeb, Loris Grossi
Elaborazione video e computer vision - Andrea Quattrini
Computer grafica e XR - Achille Peternier
Giochi digitali e gamification - Masiar Babazadeh
Cloud e sistemi distribuiti - Amos Brocco, Massimo Coluzzi
Applicazioni e servizi cloud-native - Massimo Coluzzi
Sistemi distribuiti - Amos Brocco
Tecnologie ledger distribuite - Luca Ambrosini, Giuliano GremlichIngegneria, analisi ed elaborazione dei dati - Responsabile: Michela Papandrea
Analisi del comportamento umano - Michela Papandrea
Elaborazione dei big data - Massimo Coluzzi
Tecnologie didattiche e open science - Lorenzo Sommaruga
Tecnologie educative - Lorenzo Sommaruga
Tecnologie scientifiche aperte - Nadia CatenazziReti informative e società sicure e affidabili - Responsabili: Angelo Consoli, Silvia Giordano
Privacy e fiducia - Davide Andreoletti, Omran Ayoub
Scienze sociali computazionali - Silvia Giordano
Sicurezza informatica e criminalità informatica - Angelo Consoli
- Progettazione e sviluppo del software
- Tecnologie e metodologie software
- Progettazione e gestione di database
- Sicurezza ICT
Risultati0
Nessun risultato trovato.
Nessun risultato trovato.
Attività di formazione
Formazione base:
- Linguaggi di programmazione
- Ingegneria del software
- Gestione dei dati
- Sistemi informativi
- Sistemi operativi
- Networking
- Sicurezza
Infrastrutture ICT
Formazione continua:
- MAS ICT Systems, Security and Cybercrime
- MAS IT Management and Governance
- DAS IT Management
- CAS Big Data Analytics e Machine Learning
- CAS Blockchain
- CAS Digital Marketing e E-Commerce Manager
- CAS DPO Privacy e protezione dei dati
- CAS Fintech
Formazione base
Le collaboratrici e i collaboratori dell'Istituto sono direttamente coinvolti nelle attività di docenza del Bachelor of Science in Ingegneria informatica e di alcuni profili di specializzazione del Master of Science in Engineering.
Formazione continua
L'Istituto partecipa attivamente all'erogazione di moduli o corsi di Formazione continua rivolti a professionisti attivi nel settore ICT.
Tra questi troviamo: MAS ICT Systems, Security and Cybercrime; MAS IT Management and Governance; DAS IT Management; CAS Big Data Analytics e Machine Learning; CAS Blockchain; CAS Digital Marketing e E-Commerce Manager; CAS DPO Privacy e protezione dei dati; CAS Fintech.
Le ultime novità
Dipartimento tecnologie innovative
Istituto sistemi informativi e networking (ISIN)
Polo universitario Lugano - Campus Est USI-SUPSI
Via la Santa 1
CH-6962 Lugano-Viganello