Eventi
29 novembre 2023
dalle 19.00 alle 20.30
L’Educazione alla Gestione dell’Energia (EGE) e un trattamento ergoterapico di gruppo o individuale, basato su evidenze scientifiche e condotto da un/ una ergoterapista appositamente formato/a.
L’Educazione alla Gestione dell’Energia nasce nel 2016 nell’ambito di un progetto di ricerca del Laboratorio di ricerca in riabilitazione 2rLab della SUPSI e delle Kliniken Valens in un contesto stazionario per persone con Sclerosi Multipla. Successivamente, il programma e stato ampliato per essere usato con persone che vivono una condizione cronica con il sintomo fatigue indistintamente della diagnosi, sia nel contesto ambulatoriale che stazionario. Dal 2019 a oggi, più di 300 ergoterapisti/e provenienti principalmente dalla Svizzera, ma anche da Austria, Germania, Italia e Lussemburgo sono stati formati. La EGE e parte integrante del trattamento di persone con fatigue in circa 175 studi privati e istituzioni in Svizzera. In seguito alla pandemia COVID-19 e come risposta al bisogno di prendere in carica persone con Long-COVID e stata fatta nel 2022, sulla base di nuovi risultati scientifici, una revisione totale dei materiali della EGE.
Obiettivi
L’obiettivo dell’incontro online e di illustrare agli ergoterapisti ed ergoterapiste interessati/e alla EGE, e a chi si e formato negli anni passati, la nuova versione dell’EGE e i cambiamenti implementati.
Inoltre, saranno presentati i risultati delle ricerche fatte negli ultimi anni. Al termine della serata si aprirà lo spazio per le domande e per un confronto tra professionisti.
Relatori/trici
La serata sarà condotta da Ruth Hersche, OT PhD, ricercatrice presso il Laboratorio di ricerca in
riabilitazione 2rLab SUPSI.
Intervengono:
- Cristina Minotti, Associazione svizzera sclerosi multipla
- Noelle Bender, Lega svizzera contro il cancro
Iscrizione
www.supsi.ch/go/serata-informativa-EGE
La partecipazione e gratuita.
Come partecipare
Le persone iscritte riceveranno il link Zoom per la partecipazione il giorno dell’evento.
Per informazioni
christian.pozzi@supsi.ch