Le finali della 56esima edizione del concorso nazionale “Scienza e gioventù”, promosso dall’omonima Fondazione, hanno avuto luogo tra giovedì 21 e sabato 23 aprile 2022 al Campus Est USI-SUPSI di Lugano-Viganello.
La competizione, che ogni anno coinvolge centinaia di ragazzi tra i 16 e i 23 anni provenienti da tutta la Svizzera, è un’importante occasione per approfondire e indagare argomenti scientifici, promuovendo l’avvicinamento e la sensibilizzazione dei giovani al mondo della scienza.
I partecipanti, divisi in gruppi, sono chiamati a sottoporre ad una giuria di esperti un proprio lavoro di ricerca, di maturità o un progetto realizzato negli ambiti di biologia, chimica, matematica, fisica, arte, letteratura, filosofia e architettura.
«Dopo due anni difficili in cui la manifestazione si è svolta a distanza, il ritorno in presenza ha rappresentato un’occasione di scambio e confronto in cui i partecipanti hanno potuto approfondire temi scientifici e incontrare coetanei, mentori ed esperti provenienti da tutta la Svizzera» ha affermato la Prof.ssa Milena Properzi, Responsabile della Ricerca e Direttrice nominata del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI.
Nella tre-giorni luganese, gli oltre 100 finalisti di questa edizione hanno presentato 30 progetti di ricerca davanti ad un comitato di esperti e ricevuto ciascuno un premio per il lavoro svolto.
«Siamo molto felici che la finale del concorso nazionale “Scienza e gioventù” si sia svolta presso il Campus Est USI-SUPSI di Lugano, un luogo fondamentale di incontro pensato per dare vita a sinergie e collaborazioni tra i diversi attori che operano nel mondo della scienza, non solo nel Canton Ticino, ma anche a livello federale e internazionale» ha concluso la Prof.ssa Properzi.
-
Dipartimento tecnologie innovative
Comunicazione DTI
Polo universitario Lugano, Campus Est - Via la Santa 1
CH-6962 Lugano - Viganello
T +41 (0)58 666 65 08
dti.comunicazione@supsi.ch