Pari opportunità - Gruppo di lavoro
Il Servizio Gender e Diversity è composto da uno staff – di cui fa parte la responsabile Gender e Diversity SUPSI e una collaboratrice – e da un Gruppo di lavoro (GL) nel quale sono rappresentati i Dipartimenti, le Scuole affiliate e l’amministrazione.
Per la definizione delle linee strategiche della SUPSI nell’ambito delle pari opportunità, Chiara Orelli Vassere è la referente Gender e Diversity nel Consiglio della scuola.
Per la definizione delle linee strategiche della SUPSI nell’ambito delle pari opportunità, Chiara Orelli Vassere è la referente Gender e Diversity nel Consiglio della scuola.
Vittoria Calabretta
Responsabile
Ilenia D'Alessandro Fanni
Collaboratrice
Carmen Vaucher De la Croix
Presidente del Gruppo di lavoro
Angela Calia
Accademia Teatro Dimitri
Antonietta Colubriale Carone
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Lisa Fornara
Dipartimento formazione e apprendimento
Thomas Konzett
Physiotherapie Landquart
Robin Lerjen
Fernfachhochschule Schweiz
Alexandra Rossini
Scuola Universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana
Nicoletta Tesio
Dipartimento ambiente, costruzioni e design
Sara Vignati
Dipartimento tecnologie innovative
Per segnalazioni e consulenze su questioni inerenti l’abilità/disabilità e disturbi specifici dell'apprendimento, si può contattare Chiara Balerna, docente-ricercatrice DEASS nonché referente SUPSI sul tema.