Sostenibilità
Governo della SUPSI
Formazione di base
Formazione continua
Ricerca e servizi
Territorio e partecipazione
Responsabilità sociale
Responsabilità ambientale
Responsabilità economica
- Obiettivo 1: Povertà zero
- Obiettivo 2: Fame zero
- Obiettivo 3: Buona salute e benessere per le persone
- Obiettivo 4: Educazione paritaria e di qualità
- Obiettivo 5: Parità di genere
- Obiettivo 6: Acqua pulita e igiene
- Obiettivo 7: Energia pulita e accessibile
- Obiettivo 8: Lavoro dignitoso e crescita economica
- Obiettivo 9: Imprese, innovazione e infrastrutture
- Obiettivo 10: Ridurre le disuguaglianze
- Obiettivo 11: Città e comunità sostenibili
- Obiettivo 12: Consumo e produzione responsabile
- Obiettivo 13: I cambiamenti del clima
- Obiettivo 14: Vita sott'acqua
- Obiettivo 15: Vita sulla terra
- Obiettivo 16: Pace, giustizia e istituzioni solide
- Obiettivo 17: Partnership per gli obiettivi
La piattaforma della sostenibilità SUPSI
SUPStain si rivolge alle studentesse e agli studenti SUPSI per promuovere il dialogo e l’azione concreta sui temi della sostenibilità. A questo scopo realizza iniziative che li motivino, ispirino e supportino nelle loro idee di progetti sostenibili.
I Campus SUPSI certificati Minergie
Sotto esame nell’attribuire la certificazione Minergie sono state la valutazione della coibentazione dell’involucro dell’edificio, il rispetto dei parametri energetici e la verifica del ricambio costante d’aria e del comfort termico nella stagione estiva negli ambienti interni. Tutti aspetti attentamente curati nella progettazione e realizzazione dei Campus.
La SUPSI incoraggia collaboratori, collaboratrici, studenti e studentesse all’utilizzo dei mezzi pubblici e altre forme di mobilità sostenibili per i propri tragitti casa-lavoro e casa-scuola, e nel tempo libero.
Per i membri della comunità SUPSI, ulteriori informazioni sulle diverse iniziative sono disponibili sul Portale studenti e sul Portale collaboratori.
Nessun contenuto disponibile