Pari opportunità - Protezione della personalità
In tutte le sue azioni la SUPSI favorisce il benessere istituzionale e un clima di lavoro e di studio rispettoso della personalità e dell’integrità personale della comunità accademica libero da qualsiasi forma di discriminazione, mobbing o molestia anche di natura sessuale.
La SUPSI si impegna a proteggere, tutelare e sostenere le collaboratrici e i collaboratori, le studentesse e gli studenti, da qualsiasi forma di discriminazione, così come dal mobbing e dalle molestie anche di natura sessuale (siano esse verbali, non verbali e/o fisiche).
Su questo fronte la SUPSI applica un piano di sviluppo relativo alle misure preventive e di intervento sul tema.
All’interno delle Direttive del personale e del Regolamento sulla protezione della personalità e dell’integrità personale nella Formazione di base sono formalizzate le procedure che è possibile intraprendere in situazioni legate alle discriminazioni, mobbing e molestie sessuali, e sono indicati i canali e le persone di riferimento a cui potersi rivolgere e che possono essere attivate per la verifica e l’accertamento dei fatti, nonché per un sostegno, supporto e/o attività di accompagnamento.
La SUPSI sviluppa parallelamente azioni di comunicazione e di formazione interna sul tema rivolte a coloro che hanno una responsabilità di conduzione e nella formazione di base.
Su questo fronte la SUPSI applica un piano di sviluppo relativo alle misure preventive e di intervento sul tema.
All’interno delle Direttive del personale e del Regolamento sulla protezione della personalità e dell’integrità personale nella Formazione di base sono formalizzate le procedure che è possibile intraprendere in situazioni legate alle discriminazioni, mobbing e molestie sessuali, e sono indicati i canali e le persone di riferimento a cui potersi rivolgere e che possono essere attivate per la verifica e l’accertamento dei fatti, nonché per un sostegno, supporto e/o attività di accompagnamento.
La SUPSI sviluppa parallelamente azioni di comunicazione e di formazione interna sul tema rivolte a coloro che hanno una responsabilità di conduzione e nella formazione di base.