Eventi
19 dicembre 2017

Le aziende (e le organizzazioni in genere) si confrontano con uno scenario sempre più caratterizzato da un altissimo livello di complessità e di imprevedibilità, con la conseguente notevole limitazione dell’efficacia ottenibile con gli schemi abituali di gestione organizzativa - prassi, procedure, leadership espressa dal binomio comando e controllo, ecc. – e la sempre maggiore rilevanza dell’impegno che ogni persona è disposta a mettere in campo.
Webinar - 12:30-13:30

12 dicembre 2017

Se io faccio bene il mio lavoro, tu fai bene il tuo e lui fa bene il suo, perché noi non otteniamo buoni risultati? Come ci vedono gli altri? Il cambiamento si manifesta con la scoperta e la corretta frequentazione dell’altro, costruendo l’apertura di un canale di comunicazione privato che ci permette di parlare a noi stessi e di ascoltarci attraverso lo specchio dell’altro.
Webinar - 12:30-13:30

6 dicembre 2017

L'innovazione è il motore dello sviluppo e della crescita economica. Il premio s'inserisce perfettamente nello spirito del "sistema regionale dell'innovazione", un vero e proprio ecosistema che permette di promuovere l'innovazione su scala regionale attraverso la messa in rete dei diversi attori economici, accademici e istituzionali
Aula Magna USI, Università della Svizzera italiana - Via Giuseppe Buffi 13, 6900 Lugano

5 dicembre 2017

Non bastano buoni project manager per ottenere buoni risultati, ci vuole anche un management che sappia come gestire i progetti e sviluppi una corretta cultura di project management all’interno delle organizzazioni.
Webinar - 12:30-13:30

2 dicembre 2017

La cerimonia ufficiale di consegna dei diplomi Bachelor 2017 della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana si terrà sabato 2 dicembre presso il Palexpo FEVI di Locarno: un momento molto importante nella vita dei neolaureati che si inserisce quest’anno nei festeggiamenti per il ventesimo anniversario della SUPSI.
Locarno, Palexpo FEVI - ore 10

st.wwwsupsi@supsi.ch