International Course in Social Work: Migration in Europe - challenges in Social Work
01 dicembre 2014
Il 28 e 29 novembre 2014 hanno avuto luogo presso la Berner Fachhochschule di Berna conferenze e seminari ai quali hanno partecipato docenti e studenti delle sette SUP svizzere in Lavoro sociale, nonché le istituzioni universitarie straniere loro partner.

Le due giornate, inserite nell’ambito dei progetti comuni promossi dalla Conferenza dei direttori delle Scuole universitarie professionali (SUP), hanno consentito a studenti e docenti in Lavoro sociale scambi ed approfondimenti sui fenomeni migratori e sulle nuove sfide che attendono i futuri operatori sociali. Si è trattato di un'ottima occasione per condividere conoscenze professionali, studi empirici e comparativi, così come modelli e pratiche di intervento.

Per il Bachelor in Lavoro sociale SUPSI hanno partecipato la docente Paola Solcà, l’assistente Camilla Leoni, Beatrice Scacchetti, Carmen Minoletti e Dayane Rigassi, studentesse al terzo anno. Erano inoltre presenti Gloria Mortola, Bianka Nemeth e Irmgard Tirler del corso di laurea in Servizio sociale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca con i professori Simona Comi e Paolo Rossi, come pure la ricercatrice Flavia Piperno del Centro Studi di Politica Internazionale di Roma che ha realizzato in collaborazione con la Prof. Mara Tognetti una conferenza plenaria sul Welfare transnazionale. Due giornate intense e arricchenti per tutti i partecipanti.

Image


st.wwwsupsi@supsi.ch