Le informazioni raccolte consentiranno di quantificare e qualificare le intenzioni di assunzione, i profili e le competenze richiesti e le attività di formazione delle aziende che operano in Ticino, al fine di formulare indirizzi, politiche e azioni, per favorire un migliore incontro tra offerta di lavoro e fabbisogni delle aziende.
L’adesione delle aziende selezionate è su base volontaria, ma rappresenta un atto importante per consentire a chi lavora in questo ambito di raccogliere informazioni essenziali per operare con maggiore efficacia a favore di chi fa impresa in Ticino nel nuovo sfidante contesto che si sta profilando all’orizzonte.
L’indagine prende il via a fine maggio e dura sino a luglio inoltrato. In autunno, i dati raccolti saranno elaborati e analizzati. Un rapporto analitico sarà diffuso e recapitato individualmente a ogni azienda partecipante.
» Maggiori informazioni sul rilevamento statistico
» Maggiori informazioni sul progetto SkillMatch-Insubria
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Centro competenze lavoro, welfare e società
Palazzo E, Via Cantonale 16e
CH-6928 Manno
T +41(0)58 666 64 30
lws@supsi.ch
www.supsi.ch/lws