Presentazione
La tecnica dello Splinting ha avuto negli ultimi anni un notevole sviluppo e ha creato un certo interessamento in tutte le branche della riabilitazione. Le ortesi hanno una funzione preventiva, correttiva o funzionale, ma possono anche essere utilizzate per “immobilizzare” temporaneamente un’articolazione per limitare posture dannose, limitare movimenti potenzialmente dannosi oppure coadiuvando dal punto di vista riabilitativo l’eventuale intervento chirurgico effettuato.
Il corso permetterà ai partecipanti di provare con mano alcuni materiali termoplastici a bassa temperatura, costruendo alcune tra le ortesi statiche più comunemente utilizzate in vari ambienti ortopedici e riabilitativi.
Il corso si svolge in collaborazione con:
Orthopartner AG Ärzte - und Spitalbedarf
Informazioni
- Date: 23 e 24 ottobre 2020
- Iscrizione: online entro il 18 settembre 2020
- Costo: CHF 560.- (incluso materiale per confezionamento delle ortesi)
È previsto uno sconto del 10% per i soci degli enti convenzionati: SUPSI Alumni, ASE, Physioswiss, AITO Nazionale, SITO Nazionale. - Luogo: le lezioni si svolgono presso la sede SUPSI del Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (Stabile Suglio, via Cantonale 18, Manno).
Il numero di partecipanti al corso e l'organizzazione delle aule consentono di garantire il distanziamento sociale consigliato e/o l'utilizzo di DPI secondo le raccomandazioni emesse dagli uffici cantonali competenti.
Informazioni tecniche sul corso possono essere richieste a Christian Pozzi
-
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Formazione continua - Sanità
Stabile Suglio, Via Cantonale 18
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 64 51
deass.sanita.fc@supsi.ch