Nell’ambito del progetto “CROSS-BORDER SKILL (MIS)MATCHING: Azioni, dati e analisi per ottimizzare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in termini di profili di competenze nello spazio transfrontaliero insubrico” SKILLMATCH-INSUBRIA, è istituito il premio “SkillMatch Award” con lo scopo di premiare le aziende che dimostrano di essere particolarmente sensibili al tema della formazione - “learning friendly company” - e che eccellono in almeno due delle tre categorie del premio, come segue:
- Politica di formazione del personale: in questa categoria verrà premiata l’azienda che si distingue per aver introdotto una politica formativa sostenibile nel tempo e particolarmente attenta ai bisogni del personale in tutte le sue articolazioni;
- Formazione innovativa: in questa categoria verrà premiata l’azienda che, in risposta a particolari esigenze formative, avrà introdotto interventi formativi innovativi per metodo, strumenti utilizzati, persone coinvolte, ecc.
- Partnership con il sistema educativo, altre imprese, associazioni e istituzioni: in questa categoria verrà premiata l’azienda che si distingue per la maggiore capacità di fare rete con altri attori del campo della formazione per il raggiungimento degli obiettivi formativi interni all’azienda e a beneficio della comunità in cui è inserita.
Come candidarsi
Le regole per aderire sono disponibili a lato nella sezione “regolamento” e per candidare la propria azienda è sufficiente compilare il seguente modulo di adesione.
Il termine per le candidature è fissato al 5 settembre 2022.
Maggiori informazioni e contatti
Per maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa di SkillMatch Award dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00.
- Per le aziende con sede operativa nel Cantone Ticino contattare:
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS)
Palazzo E
Via Cantonale 16E
CH - 6928 Manno
Rif. Dott.ssa Ornella Larenza
Telefono: +41 (0)58 666 6729
E-mail: skillmatchaward@supsi.ch
- Per le aziende con sede operativa nelle province italiane di Como, Lecco, Novara, Varese e del Verbano Cusio Ossola contattare:
Università Carlo Cattaneo – LIUC
Corso Matteotti 22
Castellanza 21053 (VA) - Italia
Rif. Dott.ssa Giovanna Afeltra
Telefono: +39 (0)331572269
E-mail: skillmatch@liuc.it