Il Sounding Board Researchers è stato creato per accompagnare lo Strategic Council: il gruppo di lavoro porta l’esperienza e le diversità disciplinari all’interno della strategia e delle azioni svizzere per gli Open Research Data. In particolare, è chiamato a fornire risposte in merito alle caratteristiche di infrastrutture e servizi, rispetto alle necessità dei ricercatori di ambiti diversi.
Aprire i dati è una grande opportunità per potenziare la qualità e l’impatto della ricerca. L’accesso ai dati permette di produrre ricerche trasparenti e riproducibili e rende possibile la creazione di nuove ricerche - ma anche di nuovi prodotti e servizi - riusando dati esistenti.
«Le Scuole universitarie professionali collaborano con i Cantoni nei settori di educazione e dati territoriali e producono ricerca applicata in arte, design e musica» spiega Iolanda Pensa, Ricercatrice senior presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI e membro del Sounding Board Researchers. «Personalmente credo che sia particolarmente importante per le nostre scuole valorizzare la sinergia e l’interoperabilità tra dati pubblici governativi, culturali e della ricerca. Con le loro specifiche caratteristiche le SUP possono veramente dare un contributo specifico e molto significativo alla più ampia Strategia Svizzera digitale».
» Link al comunicato stampa