Memoria e conservazione vanno a braccetto. O no?
23 marzo 2023
Una delle questioni che si pone a chi si occupa di restauro quando si dedica a edifici e monumenti profondamente danneggiati, è: occorre ricostruire “come era e dove era”, cancellando ogni traccia di alluvioni, terremoti, incendi, esplosioni, oppure bisogna cercare di integrare la memoria nel progetto di ricostruzione, considerandola come parte della storia del luogo?
Sul tema e le sue molteplici sfaccettature lunedì 3 aprile 2023 (ore 13:45–17:20) si terrà un seminario internazionale promosso dall’area di conservazione e restauro della SUPSI-Dipartimento ambiente costruzioni e design con l’Université Libanaise e RestART Beirut dal titolo “Beirut. The role of memory in heritage conservation”.
Il seminario, con contributi in inglese e francese, si terrà online e nasce come evento a conclusione del progetto di ricerca "Conservation of Beirut cultural heritage and post-disaster recovery" portato avanti nel corso degli ultimi due anni.
Per i dettagli del programma del seminario internazionale: locandina.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Contatti
-
SUPSI - Dipartimento ambiente costruzioni e design
Servizio comunicazione DACD
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 62 94
dacd.comunicazione@supsi.ch