Pari opportunità - Didattica e insegnamento
Il tema della gestione delle differenze in classe è affrontato nella formazione del corpo docente SUPSI. Le tematiche legate alle questioni di genere e della diversità sono, altresì, integrate in alcuni programmi di studio in riferimento allo specifico ambito formativo e professionale.
Didattica
Oggi, per chi insegna, la gestione della diversità del proprio pubblico è una sfida d'attualità. Tenere in considerazione le differenze di genere, generazione, cultura e abilità è una competenza trasversale alle competenze e abilità didattiche richieste ai docenti.Per questo motivo la SUPSI promuove una didattica inclusiva e attenta alle differenze integrando la dimensione di genere e della Diversity nella formazione continua dei docenti SUPSI erogata dal Servizio Didattica e formazione docenti.
Insegnamento
Alla SUPSI l’attenzione alle differenze è integrata all'interno di alcuni corsi e seminari, così come è oggetto di approfondimento in alcuni lavori di semestre o di tesi bachelor.Corsi con una sensibilità alla dimensione di genere e alla Diversity
- "Salute e genere, riflessioni per il benessere psicofisico del personale di cura e dei pazienti" nel modulo opzionale del Bachelor in Cure infermieristiche, ergoterapia e fisioterapia;
- "Percorsi nelle disabilità" nel modulo obbligatorio del Bachelor di Lavoro sociale;
- "Educare al genere: una via per le pari opportunità nella Scuola" nel modulo opzionale del Bachelor di Insegnamento per il livello prescolastico e nel Bachelor di Insegnamento per il livello elementare.