Processi e Manuali qualità
I processi prioritari della SUPSI hanno lo scopo di sviluppare operativamente il Sistema di garanzia della qualità.
Definizione, documentazione e miglioramento dei processi sono una parte centrale dello sviluppo dell’organizzazione e della gestione della qualità.
I processi considerati prioritari per lo sviluppo delle attività sono integrati nel Manuale qualità SUPSI con l’obiettivo di:
I processi prioritari della SUPSI coinvolgono anche le sue quattro Scuole affiliate. I rispettivi Manuali qualità integrano i processi con le dovute particolarità distintive e nel rispetto della Legge cantonale sull’USI, sulla SUPSI e sugli Istituti di ricerca.
I processi considerati prioritari per lo sviluppo delle attività sono integrati nel Manuale qualità SUPSI con l’obiettivo di:
- definire procedure e strumenti che consentano di valutare e sviluppare i processi e le attività
- armonizzare i processi, le procedure e i legami tra le diverse unità della Scuola
- definire i criteri, le modalità e le responsabilità per gestire in maniera adeguata i documenti della qualità all’interno del patrimonio documentale;
- promuovere lo sviluppo della qualità monitorandone l’evoluzione per mezzo di un sistema di comunicazione integrato.
I processi prioritari della SUPSI coinvolgono anche le sue quattro Scuole affiliate. I rispettivi Manuali qualità integrano i processi con le dovute particolarità distintive e nel rispetto della Legge cantonale sull’USI, sulla SUPSI e sugli Istituti di ricerca.