SUPSI Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) - DEASS
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
. Il Dipartimento in breve
- 10
Corsi Bachelor e Master
- 400
Corsi di Formazione continua
- 8
Centri di ricerca e Laboratori
- 119
Progetti di ricerca attivi
Tutto quello che ti serve sapere
Ricerca e innovazione
Le nostre competenze per il territorio
I Centri competenze e laboratori del Dipartimento supportano aziende, enti ed istituzioni fornendo consulenze mirate e prestazioni di servizio per sviluppare soluzioni su misura a problemi specifici.
Analisi delle pratiche professionali in sanità
Il CPPS risponde alle richieste di istituzioni e servizi che desiderino analizzare i processi lavorativi, sviluppare e/o implementare interventi e valutarne l’accettabilità e l’efficacia.
Analisi istituzionale e organizzativa in sanità
Il CPPS analizza le caratteristiche strutturali e organizzative di istituzioni e servizi così da evidenziare meccanismi virtuosi, correggere dinamiche sfavorevoli e migliorare l’efficienza e la qualità delle prestazioni.
Attività di consulenza e supervisione per istituti per anziani
Grazie alle numerose relazioni instaurate con le strutture e gli enti del territorio, il Centro competenze anziani ha tessuto una fitta rete esterna che consente di rispondere efficacemente ad eventuali bisogni emergenti.
Centro di documentazione del CCA
Il Dipartimento DEASS e gli enti formativi che l’hanno preceduto hanno proficuamente operato nell’ambito della gerontologia e della geriatria. Al fine di non perdere il bagaglio di conoscenze acquisito e rimanere sempre aggiornati per offrire prestazioni di qualità, il CCA si è dotato di un Centro di documentazione.
Centro documentazione e ricerca sulle migrazioni
Attraverso il Centro documentazione e ricerca sulle migrazioni, il CLWS risponde ad una richiesta delle autorità cantonali e federali analizzando le relazioni esistenti tra politiche migratorie, politiche integrative e condizioni di vita della popolazione straniera in Svizzera.
Centro psicologico del traffico
Laboratorio per la valutazione delle funzioni cognitive e per lo svolgimento di indagini peritali mirate in ambito psicologico e altre consulenze specifiche.
Definizione e valutazione di politiche sanitarie
Il CPPS è in grado di processare dati empirici e di letteratura così da delineare macro e micro aspetti di politica sanitaria sulla quale le istituzioni possano poggiare e/o riorientare i loro indirizzi strategici.
Formazioni, consulenze ed elaborazioni statistiche in ambito sanitario
Il Centro si avvale di ricercatrici e ricercatori con competenze avanzate in metodologia della ricerca e analisi dei dati in grado di offrire corsi di formazione sul disegno e l’esecuzione di progetti di ricerca, con un focus particolare sulla raccolta e l’analisi di dati quantitativi primari e secondari. Inoltre, i ricercatori possono fornire consulenze di metodologia e statistica a progetti di ricerca in preparazione.
Le ultime novità
La nostra agenda
Come raggiungerci
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale
Stabile Piazzetta, Via Violino 11
CH-6928 Manno
Sportello telefonico
lunedì - venerdì
08:00 - 12.00
13.00 - 17.00
Dove puoi trovarci
Manno, Stabile Piazzetta
Via Violino 11, 6928 Manno
Sede dei corsi di laurea, della ricerca e parte della formazione continua in ambito sanitario.
Manno, Stabile Suglio
Via Cantonale 18, 6928 Manno
La sede ospita la Formazione continua del DEASS, il Centro competenze management e imprenditorialità, il Centro competenze tributarie, e le lezioni del Master in Business Administration e del Bachelor in Leisure management.
Manno, Palazzo E
Via Cantonale 16E, 6928 Manno
Sede dei corsi di laurea e della ricerca in economia aziendale e lavoro sociale.
Landquart
Weststrasse 8, 7302 Landquart
Sede del Bachelor Physiotherapie, della ricerca e di parte della Formazione continua nel settore sanitario.